Giro della Lunigiana, domani la partenza da Genova: percorso, orari, modifiche al servizio Amt

Settembre 4, 2025 - 06:30
 0
Giro della Lunigiana, domani la partenza da Genova: percorso, orari, modifiche al servizio Amt
giro lunigiana

Genova. Domani, giovedì 4 settembre, alle 13.15, in piazza De Ferrari a Genova, si terrà la partenza della 49° edizione del Giro della Lunigiana, storica manifestazione ciclistica che riunirà oltre 200 fra i migliori atleti under 18 a livello internazionale.

L’evento rientra nel palinsesto sportivo di “Liguria 2025 – Regione Europea dello Sport”. Interverranno, tra gli altri, il presidente della Regione Liguria Marco Bucci, il vicepresidente Alessandro Piana, gli assessori regionali allo Sport Simona Ferro, al Turismo Luca Lombardi e alla Protezione Civile Giacomo Raul Giampedrone, il presidente del Consiglio regionale Stefano Balleari e il presidente della Federazione Ciclistica Italiana Cordiano Dagnoni.

La prima tappa Genova-Chiavari prenderà il via da piazza De Ferrari: il percorso in città si snoderà lungo via Dante (il primo tratto sarà chiuso già dalle 9.00), galleria Colombo, via Macaggi, via Diaz, viale Brigate Partigiane e da lì tutta la strada litoranea dalla Foce a Nervi (ultimo passaggio previsto per le 13.38). A Recco i concorrenti saliranno in direzione di Uscio con discesa a Lumarzo, quindi l’anello Ferriere-Scoffera-Ferriere e tutta la Val Fontanabuona con arrivo a Chiavari in viale Arata.

Le modifiche alla viabilità nel dettaglio

Dalle ore 09.00 alle ore 14.00 e comunque sino a cessate esigenze è istituito il divieto di transito in Via Dante, semicarreggiata a mare, nel tratto compreso tra Piazza De Ferrari e Via Meucci.

Dalle ore 13.00 è istituito il divieto di transito per il tempo strettamente necessario al passaggio dei partecipanti alla gara e dei mezzi al loro seguito, nei tratti di volta in volta interessati, lungo il seguente itinerario:

Via Diaz, carreggiata lato mare;
Viale Brigate Partigiane, carreggiata lato ponente;
Rotatoria 9 Novembre 1989;
Corso Marconi, carreggiata lato mare;
Corso Italia, carreggiata lato mare;
Via Felice Cavallotti, corsie con direzione monte;
Via Caprera, corsie con direzione levante, nel tratto tra Via Orsini e Piazza Sturla.

Divieto di circolazione dalle ore 12.45 alle ore 14.15 e comunque sino a cessate esigenze correlate alla manifestazione sportiva da Piazza Sturla fino alla Via Aurelia (S.S. 1 – confine Comune di Bogliasco), in entrambi i sensi di marcia.

Obbligo di svolta dalle ore 12.45 e solo per il tempo strettamente necessario al trasferimento in Viale Cembrano per i veicoli provenienti da Via Brigata Salerno.

Divieto di circolazione dalle ore 12.45 alle ore 14.15 e comunque sino a cessate esigenze in Piazza Egisto Sivelli (Stazione FF.SS. Quarto).

Divieto di circolazione dalle ore 12.45 alle ore 14.15 e comunque sino a cessate esigenze in Via Jan Palach.

Obbligo di svolta a sinistra dalle ore 12.45 alle ore 14.15 e comunque sino a cessate esigenze da Corso Europa (direzione levante) a Via Bettolo / Corso Europa (direzione ponente).

Obbligo di svolta a sinistra dalle ore 12.45 alle ore 14.15 e comunque sino a cessate esigenze da Via Santorre De Rossi di Santarosa a Corso Europa (direzione ponente).

In ogni caso, nelle strade interessate dalla manifestazione, dovrà essere vietata l’immissione nella circolazione veicolare proveniente da ogni accesso pubblico e privato. Tale misura è finalizzata a garantire la piena fruibilità della carreggiata e a prevenire interferenze con la colonna di gara e i mezzi al seguito.

Durante la fase di trasferimento, per garantire l’accesso all’Ospedale Gaslini, verrà mantenuta percorribile la corsia monte di Via Cinque Maggio, delimitata con transenne e coni segnaletici.

L’accesso avverrà percorrendo Via Angelo Carrara, Largo Gerolamo Gaslini e Via Cinque Maggio in direzione ponente.

Tale varco sarà riservato ai soli utenti dell’ospedale e ai mezzi di soccorso. Eventuali dehors, cantieri, cassonetti Amiu o altre occupazioni lungo il percorso dovranno essere temporaneamente rimossi/spostati a cura dei soggetti competenti, se ritenuto necessario dall’organizzazione.

Giro della Lunigiana, come cambia il servizio Amt

In occasione del 49esimo Giro della Lunigiana, la cui prima tappa prenderà il via da Genova e si concluderà a Chiavari nella giornata di giovedì 4 settembre, il servizio Amt sarà oggetto di modifiche in conformità ai provvedimenti di viabilità disposti dagli organi competenti.

Lo svolgimento della manifestazione comporterà modifiche alla viabilità lungo tutto il percorso della gara, con conseguenti ripercussioni sul servizio di trasporto pubblico, come di seguito indicato.

Ambito urbano (Genova)
• Linee 35, 35/ e 42: dalle ore 09.00 alle ore 14.00, deviazione di percorso per la chiusura di un tratto di via Dante.
• Linee da e per il levante cittadino (tra De Ferrari e Nervi): possibili deviazioni e/o limitazioni tra le ore 12.15 e le ore 14.15, in concomitanza con il passaggio della corsa.
• Drinbus Quarto/Quinto/Nervi: dalle ore 09.00 e fino al termine dell’evento non effettua la fermata di piazza Sivelli.
• Navetta Gaslini: dopo aver effettuato la partenza delle ore 12.30, sospende il servizio e riprende con la corsa delle ore 14.15.
• Mobility bus: possibili temporanee modifiche di percorso.

Ambito provinciale
• Linea 775 (Rapallo – Ruta – Recco – Genova): la partenza delle ore 12.30 da Genova non sarà effettuata e riprenderà servizio alle 13.15 da Recco verso Rapallo F.S. e la partenza delle ore 12.30 da Rapallo F.S. effettuerà servizio sino a Recco
• Linea 776 (Colle Caprile – Uscio – Recco – Genova): la partenza delle ore 13.00 da Genova e le partenze delle ore 11.55 e 13.55 da Colle Caprile non saranno effettuate.
• Tutte le linee interessate dal percorso della tappa: tra le ore 12.45 e le ore 16.00 possibili ritardi e variazioni di percorso limitatamente al tempo necessario al transito della corsa.

 

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News