Everybody’s Golf Hot Shots Recensione


Dopo la chiusura di Japan Studio e l'allontanamento di Clap Hanz dalla serie, non mi sarei mai aspettato di vedere un nuovo capitolo di Everybody's Golf. Conosciuta in Giappone con il nome di Minna no Golf, questa storica IP ha accompagnato la console PlayStation fin dai suoi esordi con la mitica PS1. Con questo nuovo capitolo, dal titolo Everybody's Golf Hot Shots, la serie è pronta a tornare su PlayStation e ad approdare per la prima volta anche su Steam e Nintendo Switch.
Come già successo con Freedom Wars e Patapon, anche Everybody's Golf Hot Shots rientra tra i titoli su licenza sviluppati da Bandai Namco Entertainment, che sta cercando in tutti i modi di dare nuova vita a queste IP ormai dimenticate dal grande pubblico, anche se con risultati piuttosto altalenanti. Sarà riuscita nell'intento questa volta? Scopriamolo insieme in questa Everybody's Golf Hot Shots Recensione.
Everybody's Golf Hot Shots Recensione
L'ultimo capitolo di Everybody's Golf risale al 2017 e si poneva quasi come un reboot della serie focalizzandosi in gran parte sulla componente online, con avatar personalizzabili e lobby esplorabili a piedi o sul kart, e aggiungendo anche delle attività secondarie come la pesca. Everybody's Golf Hot Shots, al contrario, è un ritorno alle origini della serie che mette in primo piano il golf ed elimina tutto ciò che non è legato a questo sport. Da un lato ho apprezzato molto il tentativo da parte del nuovo team di valorizzare il golf come sport, seppur con un approccio molto arcade, ma allo stesso tempo sono rimasto piuttosto deluso nel vedere tutto il lavoro svolto da Clap Hanz completamente azzerato. Se ti aspetti dunque di trovare qualcosa di simile all'ultimo capitolo della serie, da questo punto di vista potresti rimanere deluso; se invece cerchi un gioco di golf leggero e divertente, allora Everybody's Golf Hot Shots è il titolo che fa al caso tuo. Una cosa non presente in questo capitolo, ma presente in quello precedente, è il doppiaggio in italiano. È ormai risaputo che Sony è una delle poche case di sviluppo presenti in questa industria che continua a puntare sul doppiaggio nostrano, e questo vale(va) anche per Everybody's Golf. Sfortunatamente, con il passaggio a Bandai Namco questa tradizione si è andata a perdere, ma sono comunque presenti i sottotitoli in italiano. [caption id="attachment_1105065" align="aligncenter" width="1200"]
Modalità sfida adatta a tutti
Il gioco mette a disposizione tantissime modalità single player, senza però sdegnare le funzionalità online ormai presenti in tutti i videogiochi moderni. Le modalità single player sono il fulcro del gioco, in particolar modo la Modalità Sfida, che consiste nel completare dei tornei, ufficiali e non ufficiali come da tradizione della serie, facendoci salire di grado e affrontare così avversari sempre più forti. A ogni grado corrisponde poi un boss finale che affronteremo e che potremo poi sbloccare come personaggio giocabile. Diversamente dal capitolo di Clap Hanz, che permetteva una personalizzazione completa del proprio avatar, qui il team ha optato per un roster predefinito con personaggi nuovi e vecchie glorie provenienti dai capitoli precedenti. Ogni personaggio è stato arricchito con un background narrativo e dispongono tutti di statistiche diverse che si riflettono poi nel gameplay. Devo dire di essere rimasto soddisfatto dai personaggi - che sono veramente tanti - anche se un po' mi è dispiaciuto non ritrovare quella personalizzazione che rende un personaggio effettivamente "tuo". Tuttavia, i personaggi, seppur predefiniti, possono essere potenziati usando degli oggetti oppure semplicemente giocando e livellando. Progredendo nel gioco saremo costretti ad affrontare buche sempre più insidiose e abili avversari, quindi avere qualche statistica in più ti aiuterà moltissimo. Una novità introdotta in questo Everybody's Golf Hot Shots è la resistenza, che rappresenta lo stato mentale del personaggio: peggiora se si commettono errori continui e migliora eseguendo tiri perfetti. Utilizzando sempre lo stesso personaggio aumenteremo anche la loro Fedeltà, portando a sbloccare nuovi oggetti e potenziamenti. Anche i caddy sono diventati fondamentali nel gioco e non semplici NPC senza anima. Anche loro, come per i personaggi giocabili, se selezionati spesso riceveranno un boost alla Fiducia. Questo permetterà al nostro caddy di migliorare l'umore del nostro personaggio in fase di partita, permettendoci di effettuare tiri perfetti più facilmente.Una ricca esperienza single player
Ma tornando alle modalità presenti, la Modalità Sfida si pone come la campagna principale del gioco. Oltre a questa sono chiaramente presenti una serie di modalità volte a divertirsi sia in solitaria che in compagnia, sia in locale che online. Sono state introdotte alcune novità, come la modalità Golf Stravagante, che offre quattro diverse esperienze di gioco con delle regole uniche, tra le quali spicca sicuramente quella che viene chiamata Colorato. [caption id="attachment_1105068" align="aligncenter" width="1200"]
Gameplay arcade immediato ma difficile da masterare
Quello di Everybody's Golf Hot Shots è un gameplay molto semplice e adatto a tutti - da qui il titolo del gioco, ovvero il golf di tutti. Non sono richieste abilità particolari per iniziare a giocare e godersi il brivido del golf fin da subito. Se sei un veterano della serie, allora non avrei problemi ad adattarti a questo capitolo. Il sistema di tiro tradizionale a tre input è rimasto invariato - il classico con la barra in basso allo schermo per intenderci - tuttavia troviamo anche altri due metodi di tiro: l'avanzato e il colpo di valutazione. Quello avanzato è sicuramente più complicato da approcciare in quanto bisogna premere prima il tasto per avviare lo swing, poi per fermarlo all'altezza ottimale e infine premere nuovamente il tasto per centrare la pallina nella zona d'impatto. Quello di valutazione è come il sistema tradizionale, ma anziché avere la barra in basso, ha una parabola in cui bisogna calcolare la potenza. [caption id="attachment_1105067" align="aligncenter" width="1200"]
Tecnicamente non al top
Everybody's Golf non è certamente un titolo che punta al graficone, mi sembra ovvio. Ciononostante mi sarei aspettato un comparto grafico uguale o superiore al suo predecessore. Sfortunatamente, quello che compare su schermo in termini di grafica non mi ha fatto gridare al miracolo: gli NPC sono esteticamente arretrati, le animazioni dei personaggi risultano spesso goffe (non in senso positivo) e anche i campi mi sono sembrati banali e spogli. In questo caso è anche normale che come primo riferimento venga preso il capitolo precedente, che non solo introduceva delle lobby enormi in cui era possibile spostarsi liberamente, ma muoveva su schermo molti più NPC, personaggi comandati da altri giocatori e dettagli - come i kart ad esempio - trasmettendo un senso di calore al giocatore, cosa che purtroppo in Everybody's Golf Hot Shots non ho ritrovato. [caption id="attachment_1105066" align="aligncenter" width="1200"]
Un ritorno inaspettato, ma si poteva fare di meglio
Dal mio punto di vista, un'operazione come quella di Everybody's Golf Hot Shots è più che positiva alla fine della fiera. Questa partnership tra Sony e Bandai assicura la sopravvivenza del franchise, sebbene con un piccolo sacrificio, come l'assenza del doppiaggio italiano. Inoltre, se il progetto dovesse avere successo, la collaborazione tra le due parti si rivelerebbe un'ottima mossa, con diversi benefici sia per loro che per noi fan della serie. Everybody's Golf Hot Shots è dunque un gradito ritorno della serie. Il gameplay è facile, immediato e divertente, e allo stesso tempo anche difficile da padroneggiare a livelli più alti. Ciò che mi ha lasciato perplesso è il comparto grafico e tecnico, arretrato sotto tutti i punti di vista. Si poteva e doveva fare meglio, specialmente perché il suo predecessore è molto più definito da questo punto di vista. Rimane comunque un titolo valido se si cerca un'esperienza arcade basata sul golf. https://youtu.be/NUJFW8ABurE?si=KLPSMzGsuWPB467P Everybody's Golf Hot Shots è disponibile per console PlayStation 5, Nintendo Switch e PC tramite Steam. Se sei interessato, puoi acquistarlo a un prezzo scontato cliccando a questo link.L'articolo Everybody’s Golf Hot Shots Recensione proviene da GameSource.
Qual è la tua reazione?






