Brevetti, Disegni e Marchi+: altri 32 milioni a sostegno dell’innovazione delle PMI

incentivi
Brevetti, Disegni e Marchi+: altri 32 milioni a sostegno dell’innovazione delle PMI
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha stanziato 32 milioni di euro per rifinanziare le misure Brevetti, Disegni e Marchi+ per il 2025, che supportano la brevettabilità delle innovazioni tecnologiche e la valorizzazione di idee e progetti. I termini e le modalità di presentazione delle domande saranno stabiliti da successivi decreti direttoriali, attesi entro 30 giorni.

Ammonta a 32 milioni di euro la dotazione finanziaria complessiva stanziata per il 2025 per le misure Brevetti+, Disegni+ e Marchi+, destinate al sostegno della brevettabilità delle innovazioni tecnologiche e la valorizzazione di idee e progetti.
Con la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale del decreto direttoriale DGPI-UIBM del 6 agosto 2025 di programmazione delle risorse da assegnare per l’annualità 2025 alle misure prende avvio il percorso per la riapertura dei bandi al fine di assicurare continuità al sostegno della piccole e medie imprese per la valorizzazione dei titoli di proprietà industriale.
Brevetti, Disegni e Marchi+, le risorse a disposizione
Le risorse stanziata per il 2025, 32 milioni di euro in totale, saranno ripartite tra le tre misure.
Una quota di 20 milioni sarà destinata alla misura Brevetti+, che mira a favorire lo sviluppo di una strategia brevettuale e l’accrescimento della capacità competitiva delle micro, piccole e medie imprese, attraverso la concessione ed erogazione di incentivi per l’acquisto di servizi specialistici finalizzati alla valorizzazione economica di un brevetto in termini di redditività, produttività e sviluppo di mercato.
Dieci milioni saranno invece destinati alla misura Disegni+, che mira a supportare le PMI nella valorizzazione di disegni e modelli.
Infine, per l’agevolazione Marchi+ sono stati stanziati 2 milioni di euro. La misura, ricordiamo, mira a supportare le imprese di micro, piccola e media dimensione nella tutela dei marchi all’estero.
Entro 30 giorni l’emanazione dei decreti
I termini di presentazione delle domande di contributo saranno fissati dalla direzione generale per gli incentivi alle imprese (DGIAI), che pubblicherà i relativi bandi entro i prossimi 30 giorni.
L'articolo Brevetti, Disegni e Marchi+: altri 32 milioni a sostegno dell’innovazione delle PMI proviene da Innovation Post.
Qual è la tua reazione?






