Classici, in coppia con le calze, effetto stivale o iper dècor, sono le scarpe da avere sempre ai piedi la prossima stagione

Le sfilate hanno parlato chiaro. La tendenza mocassini autunno 2025 sarà una delle più forti in fatto di accessori. Dominando quella altrettanto preponderante delle scarpe femminili ispirate a quelle maschili più classiche, dalle stringate alle slipper di pelle.

Sia nella tradizionale versione penny loafer che in quelle riviste e corrette, i mocassini hanno definitivamente conquistato l’armadio di questa stagione. E hanno avuto gioco facile grazie alle loro doti di comodità e praticità, altre al fatto di sfoggiare un certo fascino senza tempo e di essere estremamente versatili in fatto di abbinamenti.
Ma non si deve fare l’errore di pensare che siano sempre uguali a loro stessi. In passerella hanno infatti stupito con stilemi inediti e dettagli eye-catching. Tanto che si possono individuare 3 micro trend da tenere a mente quando si comincia lo shopping per la nuova stagione. Ecco quali sono.

Livrea a motivo pitone per i mocassini affusolati visti sulla passerella autunno inverno 2025/26 di Tod’s (foto Spotlight Launchmetrics).
I modelli effetto stivale
A catalizzare l’attenzione alle sfilate autunno inverno 2025/26 sono stati prima di tutto i mocassini effetto stivali. Ovvero dei boots aderenti di pelle che nella parte della tomaia riprendono le forme tipiche dei penny loafers. Li abbiamo visti sulle passerelle di Prada e di Emporio Armani, abbinati ad abiti corti o midi e a pantaloni morbidi portati infilati dentro alle scarpe. Senza dubbio è il modello più insolito e interessante della stagione.
Coppia fissa con le calze, abbinate ad arte
I tradizionali mocassini indossati con le calze più o meno corte non sono certo una novità. Eppure le sfilate hanno trovato il modo di rendere questo binomio classico ancora più interessante. Puntando su abbinamenti cromatici studiati ad arte come sulle passerelle di Anteprima, Vivetta, Issey Miyake e Miu Miu. In quest’ultimo caso le calze si coprono, a volte, anche di complessi ricami di strass e perline. Facendo diventare questi accessori parte fondamentale nel decidere le sorti di un outfit. Un dettaglio da copiare subito.

Il classico abbinamento con le calze punta su strass e ricami alla sfilata autunno inverno 2025/26 di Miu Miu (foto Spotlight Launchmetrics).
Decorazioni pensate per stupire
Sono tanti i modi a cui i mocassini dell’autunno 2025 ricorrono per farsi notare. Non ultimo quello di un decorativismo sofisticato tale da rendere queste scarpe protagoniste assolute di look diversi tra loro. Per Jil Sander, prendono le forme di borchie metalliche più o meno appuntite distribuite all over sulla tomaia. Da Tod’s sono livree stampa pitone a dominare. Mentre per Dior vincono i contrasti cromatici di bianco e nero di ricami effetto pizzo a tema floreale.

Ricami effetto pizzo a contrasto appaiono sui mocassini chiusi da doppia fibbia nel backstage della sfilata autunno inverno 2025/26 di Dior (foto Spotlight Launchmetrics).
Nella gallery in alto, la tendenza mocassini autunno 2025 direttamente dalle sfilate più prestigiose della stagione.
The post Le sfilate decretano i mocassini it shoes dell’autunno appeared first on Amica.
Qual è la tua reazione?






