Al mare delle Marche con il cane: l’elenco delle spiagge più belle

Settembre 4, 2025 - 11:00
 0
Al mare delle Marche con il cane: l’elenco delle spiagge più belle

Quali sono le spiagge più belle delle Marche da visitare con il cane: ecco l’elenco dei lidi che permettono l’accesso ai quattro zampe.

spiagge per cani nelle marche
Quali sono le spiagge per cani più belle delle Marche, la classifica dei lidi migliori (Foto Canva-amoreaquattrozampe.it)

Anche se ormai agosto è finito, non sono terminate le belle giornate da poter trascorrere in spiaggia. I fine settimana di settembre possono regalare ancora tante ore di relax al mare, magari in compagnia del proprio quattro zampe domestico, per ricaricare le energie e affrontare al meglio l’inizio di un nuovo anno. Per chi trascorrerà un weekend nelle Marche o per chi vive in questa bellissima regione, sono tante le spiagge che permettono l’accesso ai cani. Ecco un elenco dei lidi da visitare assolutamente.

Le spiagge per cani più belle delle Marche: ecco un elenco dei lidi che consentono l’accesso ai quattro zampe

Portare il cane in spiaggia è la decisione migliore da prendere per non lasciarlo a casa da solo e per farlo stare diverse ore all’aria aperta. Oltre a prendere le giuste cautele per la salute del cane, prima di andare in spiaggia riveste grande importanza la scelta del luogo perfetto per gli animali. In Italia sono presenti sia spiagge libere per i quattro zampe che lidi dog friendly. Ogni regione, però, ha le proprie regole ed è sempre bene consultare l’elenco dettagliato per scoprire quali sono i lidi che ammettono i quattro zampe al mare.

cani al mare
Alcune delle spiagge per cani più belle di Italia si trovano nelle Marche (Foto Canva-amoreaquattrozampe.it)

Le spiagge per cani nelle Marche sono tantissime negli oltre 180 km di costa. Soprattutto sono molte le strutture ad accesso libero per i cani della costa sull’Adriatico, oltre ai numerosi stabilimenti balneari. D’altra parte, sono diverse le località a maggior interesse turistico della costa marchigiana che non consentono l’accesso ai cani dal primo aprile fino al 30 settembre. Queste località sono Montemarciano località Marina; Gabicce Mare; Falconara Marittima; Sirolo; Porto San Giorgio; Potenza Picena località Porto; Altidona Località Marina; Massignano località Marina; San Benedetto del Tronto; Pedaso. In queste località elencate solo i quattro zampe da soccorso e da assistenza possono accedere, ma solo al guinzaglio e provvisti di assicurazione, con libretto sanitario regolare.

Se vuoi saperne di più, leggi un nostro approfondimento sul tema >>> Cuscinetti del cane: consigli per prendersi cura delle zampe di Fido

Accanto a questo elenco utile sarà menzionare le spiagge pet-friendly in provincia di Ancona. Tra queste vi sono Lido Scooby-Doo in Via Lungomare Italia a Senigallia e il Lido Baia Canaria in Via terza strada a Cesano, sempre in Senigallia. Da visitare anche lo Stabilimento Tropical in località Palombina Nuova. Adiacente al Camping Village Numana Blu in Via Costa Verde a Numana. Le spiagge per cani in provincia di Ascoli sono la spiaggia Libera 14 nella Zona a sud della Foce del Fiume Tesino a Grottammare. Sempre in questa località ci sono la Grottammare Dog Beach 43° Parallelo, Dog Beach Area a Sud della Foce del Fiume Tesino, Grottammare.

Se vuoi saperne di più, leggi un nostro approfondimento sul tema >>> Devo affrontare un lungo viaggio con il mio cane che soffre il mal d’auto, come posso aiutarlo?

In provincia di Macerata sono molti gli stabilimenti e le spiagge libere che permettono l’accesso ai cani, come Bagno Marebello a Via Lungomare Piermanni a Civitanova Marche; Bagni Gigetta N.13 sul Lungomare Piermanni a Civitanova Marche. Sempre in questa località sono da visitare il Lido Cristallo in Via Lungomare Sud 6, i Bagni Arturo sul Lungomare Piermanni, lo Stabilimento Cima d’amore, lo Chalet et’ná in Via Lungomare nord, Ippocampo in Viale IV Novembre. Molto belli sono anche i lidi di Porto Recanati come lo Stabilimento balneare Pineta Beach In Viale della Repubblica 1, la spiaggia libera Comunale in Via Ludovico Scarfiotti, la spiaggia libera Fiumerella in Zona a nord della foce del fiume Fiumerella. In provincia di Pesaro e Urbino ci sono poi Animalido in via del moletto a Fano, i Bagni Peppo 24 sul Lungomare C. Colombo a Gabicce Mare, ma anche Islamorada Dog Beach in via Faa di Bruno, 124 località Ponte Sasso.

cane al mare
le regole da seguire per portare il cane al mare (Foto Canva-amoreaquattrozampe.it)

Quando si porta il cane in spiaggia, bisogna ricordare che è importante non tenere il cane nelle ore più calde sotto il sole: le temperature elevate sono infatti una fonte di pericolo. Da ricordare poi che nonostante correre e nuotare siano attività amate dai cani, il caldo e il movimento intenso possono far stancare e disidratare rapidamente il quattro zampe. Il secondo consiglio da seguire è quello di assicurare al cane una zona sempre ombreggiata.

Se vuoi saperne di più, leggi un nostro approfondimento sul tema >>> Portare il cane in spiaggia ora è possibile, non lasciarlo a casa! Tutte le migliori spiagge per te e Fido

I pet mate potrebbero dedicare al loro quattro zampe un asciugamano che sia solo suo, riparato da un ombrellone. All’ombra dovrebbe essere disposta una ciotolina sempre piena di acqua fresca, per evitare che il cane possa avere un colpo di calore. Il terzo consiglio è infatti proprio quello di fare in modo che il cane sia sempre idratato. Il quarto consiglio è di lasciare al cane la libertà di scegliere se fare il bagno oppure no. Solo seguendo questi consigli sarà possibile trasformare una giornata in spiaggia in un momento di puro relax per tutta la famiglia.

Barboncino al mare
Consigli utili per il benessere del cane quando si trascorre una giornata in spiaggia (Foto Canva-amoreaquattrozampe.it)

Nella maggior parte dei casi, i cani sono abili nuotatori. Sono tantissime le razze canine che hanno un’affinità naturale con l’acqua: dotati di un mantello impermeabile e di un’agile struttura corporea, alcuni quattro zampe amano nuotare. Per permettergli di rinfrescarsi quando fa molto caldo, i veterinari consigliano di somministrare al cane alimenti freschi come la frutta e la verdura.

Se vuoi saperne di più, leggi un nostro approfondimento sul tema >>> Vacanze a prova di cane e gatto: le destinazioni migliori per un’estate pet-friendly

Il modo migliore per trascorrere le vacanze in tranquillità con il proprio quattro zampe è recarsi presso una delle spiagge per cani attrezzate di Italia. Negli ultimi anni il numero delle cosiddette “Bau Beach” ha subito un notevole incremento. Le spiagge per animali domestici sono infatti oggi sparse in tutte le regioni italiane. Basta controllare i lidi pet friendly prima di andare al mare. (di Elisabetta Guglielmi)

L'articolo Al mare delle Marche con il cane: l’elenco delle spiagge più belle è stato pubblicato nella sua versione originale su www.amoreaquattrozampe.it.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News