Cristina Guasti presenta “Alle soglie della maturità” a Palazzo Casalini – 28 novembre 2025
Presentazione del romanzo “Alle soglie della maturità” di Cristina Guasti il 28 novembre 2025 a Palazzo Casalini. Evento della rassegna “Quello che le donne scrivono”.
A Palazzo Casalini la presentazione del nuovo romanzo di Cristina Guasti “Alle soglie della maturità”
Venerdì 28 novembre alle ore 18.00, il Salone d’Onore di Palazzo Casalini (via Casalini 10, Rovigo) ospiterà la presentazione del romanzo Alle soglie della maturità, ultima opera della scrittrice rodigina Cristina Guasti, edito da Il Seme Bianco.
L’autrice dialogherà con la giornalista Lucia Bellinello, voce autorevole nel panorama dell’informazione e attiva nei campi della geopolitica e dei diritti umani.
L’incontro rientra nella terza edizione della rassegna “Quello che le donne scrivono”, promossa dall’associazione culturale CRAMS con il sostegno di Bvr Banca Veneto Centrale e con il patrocinio del Comune di Rovigo, della Provincia di Rovigo e della Consigliera di Parità provinciale. Una manifestazione che valorizza la scrittura femminile locale e le narrazioni capaci di offrire nuove prospettive sulla contemporaneità.
Una rassegna che dà voce alle autrici del territorio
«Questa rassegna continua a sorprenderci – afferma Chiara Paparella, presidente di CRAMS e ideatrice del progetto – per la qualità delle storie e per il crescente entusiasmo del pubblico. È un segnale importante del bisogno di voci femminili capaci di leggere la realtà con autenticità e profondità».
Il romanzo: un viaggio ironico tra Polesine e Sardegna
Cristina Guasti, laureata in Giurisprudenza e avvocata, vive a Rovigo ma mantiene un forte legame con la Sardegna, dove ha trascorso molti anni e da cui trae spesso ispirazione. Ha esordito nel 2018 con Fatti Imprevisti, secondo classificato al premio Cà Dura.
Nel nuovo romanzo Alle soglie della maturità il protagonista è Roberto Maria Gusberti, uomo di mezz’età, scontroso, misantropo e dichiaratamente misogino. Vive in Polesine e accetta controvoglia una trasferta in Sardegna per presiedere una commissione di concorso. L’unica presenza femminile che sopporta è Lara, il suo pitone albino, accudito come un’amica fidata.
Arrivato sull’isola con un bagaglio di pregiudizi, Roberto si scontra con tradizioni, luoghi e persone che non conosce, dando vita a situazioni paradossali e talvolta tragicomiche. La Sardegna diventa così lo specchio dei suoi limiti e il teatro di un viaggio umano fatto di contrasti e autoironia.
La giornalista Lucia Bellinello dialoga con l’autrice
A guidare la conversazione sarà Lucia Bellinello, giornalista e podcaster esperta di area russa e post-sovietica. Laureata in Lingua e Letteratura russa, ha vissuto a lungo a Mosca e collabora con L’Espresso, Domani, Wired, LifeGate e altre testate.
Il suo podcast Transsib è stato selezionato tra i migliori progetti emergenti del 2024 dal Festival del Podcasting.
Evento aperto al pubblico
La partecipazione è libera fino a esaurimento posti.
Un’occasione per scoprire da vicino l’universo narrativo di Cristina Guasti e per riflettere, attraverso toni leggeri e profondi, sulle contraddizioni dell’animo umano.
Informazioni:
📧 segreteria@associazionecrams.it
📞 328 4532974
Qual è la tua reazione?
Mi piace
1
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




