Dal 14 novembre su Sky e Now la nuova stagione della serie CALL MY AGENT – ITALIA

Novembre 5, 2025 - 07:30
 0
Dal 14 novembre su Sky e Now la nuova stagione della serie CALL MY AGENT – ITALIA

Più affiatati che mai, tra set infuocati, provini da incubo e talent sempre più indomabili, sono pronti ad affrontare una nuova, scoppiettante stagione i protagonisti di CALL MY AGENT – ITALIA, la serie Sky Original remake del cult Dix pour cent sul dietro le quinte dello show business italiano, che torna con i nuovi episodi dal 14 novembre in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW.

Sempre prodotta da Sky Studios e da Palomar (a Mediawan Company), la terza stagione della serie è diretta da Simone Spada (Hotel Gagarin, Studio Battaglia, Rocco Schiavone) e scritta da Federico Baccomo (Call My Agent – Italia, Improvvisamente Natale, Studio Battaglia), autore del soggetto di serie e dei soggetti di puntata, con Camilla Buizza (ep. 2 e 5) e Tommaso Renzoni (ep. 4).

Col consueto tono brillante e autoironico, la terza stagione celebrerà ancora una volta il nostro star system raccontando il dietro le quinte del mondo dello spettacolo attraverso le vicende di una immaginaria – e ormai amatissima – agenzia di spettacolo, la CMA, e dei suoi agenti, che nei nuovi episodi, pronti ad affrontare un nuovo anno esplosivo, si prepareranno a una vera e propria rivoluzione che rischierà di far deflagrare la loro straordinaria famiglia.

Sullo sfondo di una Roma ritratta nelle sue location più esclusive e rappresentative del jet set, la nuova stagione sarà ricchissima di volti noti. Affiancati anche quest’anno da tanti sorprendenti camei, tornano i protagonisti delle prime due stagioni: Michele Di Mauro, Sara Drago e Maurizio Lastrico ancora nei ruoli di Vittorio, Lea e Gabriele, talentuosi, instancabili e appassionati agenti di alcuni fra i più grandi protagonisti del mondo dello spettacolo italiano. E i loro assistenti: Monica (Sara Lazzaro), Pierpaolo (Francesco Russo) e Camilla (Paola Buratto). Nei nuovi episodi ritornano anche Kaze nel ruolo di Sofia, Emanuela Fanelli in quello di Luana Pericoli e Corrado Guzzanti.

A complicare la vita degli agenti e, di conseguenza, quella dei loro assistenti, anche nei nuovi episodi tanti nuovi nomi di primissimo piano, guest di ciascuna puntata nei panni di se stessi: Luca Argentero è deciso a mettere da parte la carriera per dedicarsi alla famiglia; Michelle Hunziker e Aurora Ramazzotti sono chiamate a essere mamma e figlia anche sul set; Stefania Sandrelli è in cerca di una nuova sfida da aggiungere al suo lungo curriculum; il cast di “Romanzo Criminale – La serie” (Marco Bocci, Vinicio Marchioni, Francesco Montanari, Edoardo Pesce, Alessandro Roia, Daniela Virgilio) si ritrova per una reunion attesissima che prende però una piega inaspettata; Miriam Leone dopo la maternità è pronta a tornare sul set, ma è sommersa da proposte che sono spesso ruoli di madri; la coppia Ficarra & Picone in piena crisi alla vigilia di un importante anniversario, quello dei 30 anni di carriera. Nella terza stagione anche Nicolas Maupas nei panni di se stesso e Gianmarco Saurino in quelli dell’intermediario di UBA tra Italia e Stati Uniti. La serie vede anche la partecipazione di Cristina Marino, Simon & the Stars, Matteo Giuggioli, Elia Nuzzolo, Alessandro Borghese, Tananai, Giorgia.

Ora che non c’è più Elvira, gli equilibri alla CMA sono destinati a mutare, anche perché UBA, la più grande agenzia mondiale, si sta apprestando a sbarcare sul suolo italiano, decisa a spazzare via la concorrenza.
Vittorio, Lea e Gabriele sono determinati e pronti a raccogliere la sfida, ma non si tratta di una battaglia facile, soprattutto ora che la vita privata dei tre spariglia le carte in tavola. Tra amori che nascono, relazioni che finiscono e contrattempi imprevedibili, i nostri tre agenti, insieme ai loro fedeli assistenti, affronteranno una vera e propria lotta contro il tempo per salvare il futuro della CMA.

“Ho cercato di entrare in punta di piedi e in ascolto degli attori. Non è stato facile perchè c’è una famiglia già composta nei suoi rapporti e devi far capire che c’è una tua idea. Abbiamo creato il nostro mondo con un ritmo che mi appartiene”, ha esordito il regista Simone Spada.

“La scomparsa di Marzia Ubaldi è stato il punti do partenza in una serie come questa che gioca tra realtà e finzione. In questa stagione perdiamo la mamma e i protagonisti devono diventare adulti ed è stato divertente vedere dove poter spingere i nostri personaggi, affezionandoci alle loro vite e capire come il lavoro può influire con il nostro privato e viceversa”, ha detto lo sceneggiatore Federico Baccomo.

Maurizio Lastrico torna a vestire i panni dell’agente Gabriele Di Lillo: “Il mio personaggio cerca di dare l’anello alla sua amata per tutti gli episodi. Call My Agent è un luogo dove si può sperimentare un certo tipo di comicità, dove vengono a giocare delle guest star. Marzia nel suo cinismo e nella sua concretezza e umanità ci ha ricordato un cinema d’alttri tempi”.

Michele Di Mauro è l’avvocato Vittorio Baronciani: “Il cinismo che ci ha regalato Marzia Ubaldi e che ha regalato ad Elvira è stato il motore di quest’anno perchè nascondeva profondità e valori rispetto ai rapporti umani e alla professione. per cui aleggiava una sorta di sana malinconia che sfiorava la profondità dei rapporti dolorosi e dall’altra faceva venire voglia di esorcizzare tutto. L’arrivo di Simone Spada alla regia ha dato una scossa, ci ha chiesto di mettere nei personaggi qualcosa che ancora non avevamo visto”.

Sara Drago è l’agente Lea Martelli: “Per me è stato affascinante osservare ancora una volta come il lavoro entra nella vita e viceversa e il confine non si riesce a tracciare in maniera determinata in un’epoca in cui invece sembra che si voglia definire tutto. L’ingresso di Simone ha spostato tutto, anche il fatto che non ci sia Lisa Nur Sultan alla scrittura, che non ci fosse più Marzia Ubaldi … ci sono stati cambiamenti sostanziali che hanno messo ognuno di noi nella condizione di non dare per scontato quello che stavamo facendo”.

Sara Lazzaro interpreta Monica Ferri: “E’ come se si aggiungesse un vettore in questa stagione, per quanto riguarda Monica percepisco che si esplorano territori più umani, emotivi, vulnerabili e l’umanità di ciascun personaggio trova spazio e un colore nuovo e quindi è l’occasione per conoscere ancora di più questa agenzia. E’ sempre bello tornare in famiglia, è mancata tanto Marzia Ubaldi ma tutta la stagione profuma di lei”.

Paola Buratto è Camilla Zanon: “Sono molto felice di lavorare con questo cast che stimo. La stagione si apre con la mancanza di Marzia e gli equilibri si devono ridimensioanre e al di là del singolo personaggio che vive dei cambiamenti individuali si sta chiedendo al gruppo di ritrasformarsi”.

Kaze veste i panni di Sofia De Rosa: “Siamo stati portati a metterci in discussione avendo una regia nuova e un nuovo autore. Ero abituata a portare i pesi emotivi di Sofia da sola, ora per fortuna li ho condivisi con gli altri personaggi”.

Gianmarco Saurino e Nicolas Maupas sono le due new entries rispettivamente nei ruoli di Christian Macaluso e di Nicolas Maupas: “Il mio personaggio muove il conflitto e ha anche degli atteggiamenti beceri. Sono molto felice di averlo interpretato e di far pate di questa serie di cui sono fan”, ha detto Saurino.

“Anch’io entro in punta di piedi in questa storia e in questo gruppo, la cosa bella è che oltre ad agenti e attori c’è un terzo ruolo che è quello di Caronte per il pubblico nel far entrare le persone in un mondo abbastanza sconosciuto, quello del dietro le quinte dell’agenzia. Mi sono divertito tantissimo”, ha concluso Maupas.

di Francesca Monti

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia