Esplosione durante lo sgombero, morti tre carabinieri a Castel d’Azzano: “Era pianificato, si sapeva potevano esserci dei feriti”

Ottobre 14, 2025 - 13:00
 0
Esplosione durante lo sgombero, morti tre carabinieri a Castel d’Azzano: “Era pianificato, si sapeva potevano esserci dei feriti”

Non sarebbe stata la prima volta che minacciavano di farsi saltare in aria, l’esplosione questa volta si sarebbe sentita anche cinque chilometri di distanza. Gravissimo il bilancio della deflagrazione che ha distrutto un’abitazione di due piani a Castel d’Azzano, piccolo Comune in provincia di Verona. Tre carabinieri sono morti, una decina di forze dell’ordine sono rimaste ferite. Agenti e militari erano intervenuti per un ordine di sgombero dell’edificio. Due persone sono state fermate, una terza dopo una breve fuga.

Dell’edificio in fiamme restano soltanto muri distrutti e macerie sbriciolate. Secondo le prime informazioni i tre fratelli residenti erano noti per precedenti episodi della stessa dinamica. Si chiamano Franco, Dino e Maria Luisa Ramponi, agricoltori e allevatori. Già nel 2024 uno dei fratelli residenti nel casolare minacciò di darsi fuoco cospargendosi di benzina durante un tentativo di sgombero. Avevano anche aperto una bombola a gas ed erano saliti sul tetto del casolare. Secondo le prime ricostruzioni a innescare la miccia sarebbe stata la donna mentre i fratelli si trovavano in una specie di cantina.

L’abitazione sarebbe esplosa appena è stata aperta la porta, gli ambienti erano saturi di gas, forse fatto fuoriuscire dalle bombole. La donna, ferita, è stata bloccata, mentre i due fratelli che, pare avessero trovato rifugio nella stalla, hanno tentato di fuggire: due sono stati fermati, mentre il terzo sarebbe riuscito a scappare per poco nei campi. I carabinieri morti si chiamavano Marco Piffari, Valerio Daprà e Davide Bernardello. Sul posto i vigili del fuoco hanno ritrovato cinque bombole a gas, collocate in diverse stanze della casa, e alcune molotov. Feriti 11 carabinieri, trasportati in codice rosso ma non in pericolo di vita in ospedale, quattro agenti delle Uopi (Unità Operative di Pronto Intervento) della Polizia di Stato.

“Non volevano abbandonare la casa ma c’era un ordine del giudice di eseguire lo sgombero, quindi Carabinieri e Polizia di Stato vi hanno dato esecuzione”, ha dichiarato a RaiNews24 Antonello Panuccio, vicesindaco di Castel d’Azzano. “In Comune si conosceva la situazione della famiglia ed eravamo pronti ad accoglierli in qualche sistemazione provvisoria in strutture qui nella zona in realtà non erano soggetti fragili, non c’erano minori e nemmeno anziani”.

Erano “agricoltori che coltivavano i campi, che purtroppo sembra siano stati coinvolti in fatti criminosi e hanno dovuto subire l’esecuzione forzata del recupero del credito sulla casa, che era uno dei pochi beni che avevano […] l’operazione era pianificata perché le forze speciali arrivavano da fuori provincia e quindi era già pianificato anche con le ambulanze, perché si sapeva che potevano esserci dei feriti, ma mai si immaginava che avessero pianificato un’esplosione del genere che è stata sentita nel raggio di 5 km”.

Cordoglio da parte delle forze dell’ordine, in particolare dai Carabinieri. “Piangiamo tre servitori dello Stato che hanno compiuto fino all’ultimo il loro dovere. Ai loro familiari e ai colleghi feriti va l’abbraccio commosso di tutta la nostra comunità. Gli accertamenti giudiziari faranno piena luce sui fatti, ma se fosse confermata la volontarietà del gesto, saremmo di fronte a un atto gravissimo che merita la massima severità. Come Unarma continueremo a lavorare in spirito di collaborazione con le istituzioni affinché in operazioni tanto delicate siano sempre garantite le migliori condizioni di sicurezza per chi interviene”, le parole del Segretario Generale Unarma, Antonio Nicolosi. Puntuali le parole anche degli esponenti del governo Meloni.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia