Fao lancia programma Terra per accesso credito pmi agroalimentari

Novembre 12, 2025 - 07:30
 0
Fao lancia programma Terra per accesso credito pmi agroalimentari

Roma, 11 nov. (askanews) – Da oggi le micro, piccole e medie imprese agroalimentari private dell’Africa subsahariana, del Nord Africa e della Turchia che cercano finanziamenti presso istituzioni finanziarie locali potranno beneficiare di TERRA, un programma innovativo promosso da Cassa Depositi e Prestiti (CDP), dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (FAO) e dall’Unione Europea.

TERRA è l’acronimo di Transforming and Empowering Resilient and Responsible Agribusiness (Trasformare e potenziare un’agricoltura resiliente e responsabile). Nei paesi a basso e medio reddito, queste imprese si trovano a dover affrontare notevoli ostacoli nell’accesso alle risorse finanziarie. Uno dei motivi è che il settore agroalimentare è percepito come più rischioso rispetto ad altri, a causa della sua esposizione a fattori come gli shock climatici e la volatilità dei prezzi delle materie prime. Tuttavia, con agricoltura, silvicoltura e pesca che contribuiscono al 17% del prodotto interno lordo dell’Africa subsahariana, il settore rappresenta un’importante opportunità di finanziamento.

È grazie alla garanzia fornita dall’Unione Europea – fino a 109,5 milioni di euro – che CDP potrà offrire nuove linee di credito e strumenti di garanzia nell’ambito del programma TERRA a favore di istituzioni finanziarie e imprese selezionate, operanti in Africa e in Turchia.

Il Centro Investimenti della FAO fornirà assistenza tecnica su misura per le esigenze delle istituzioni finanziarie locali. Questo supporto potrà includere servizi di consulenza; il rafforzamento delle strategie di investimento agroalimentare, delle pratiche di concessione di credito e delle politiche di gestione del rischio; valutazioni delle catene del valore; sviluppo delle capacità e analisi dei dati.

“La FAO ha co-progettato questo programma innovativo insieme all’Unione Europea, partner strategico di lunga data del Centro Investimenti FAO, e a Cassa Depositi e Prestiti, istituzione appartenente ad uno dei nostri Paesi membri, con cui condividiamo la stessa visione – ha detto il direttore generale della FAO, QU Dongyu – Il nostro ruolo sarà quello di fare leva sull’expertise tecnica della FAO nei settori dell’alimentazione, dell’agricoltura e della finanza per sostenere le istituzioni finanziarie locali attraverso un’assistenza mirata. In definitiva, la conoscenza è il miglior strumento per ridurre i rischi”.

I finanziamenti provenienti dalle nuove linee di credito di CDP o dai fondi propri delle istituzioni finanziarie, sostenuti da una garanzia di portafoglio, saranno concessi in prestito a MSME e cooperative attive nel settore agroalimentare. Questi prestiti copriranno sia il fabbisogno di capitale circolante a breve termine sia gli investimenti a lungo termine dei beneficiari. Combinando linee di credito, strumenti di riduzione del rischio e assistenza tecnica, TERRA mira a rafforzare la capacità delle istituzioni finanziarie di destinare con successo maggiori risorse al settore agroalimentare.

[Dell’Africa subsahariana, del Nord Africa e della Turchia|PN_20251111_00097|gn00 nv03 sp33|https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/11/20251111_154300_7ACC6F3D.jpg|11/11/2025 15:43:13|Fao lancia programma Terra per accesso credito pmi agroalimentari|Agroalimentare|Economia, Agrifood]

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia