“Fill in the GAP” arriva in Valcuvia: due tappe tra gioco urbano e riflessione sull’azzardo

Settembre 4, 2025 - 04:01
 0
“Fill in the GAP” arriva in Valcuvia: due tappe tra gioco urbano e riflessione sull’azzardo
generica

Un gioco in piazza che è insieme esperienza artistica, divertimento e momento di riflessione condivisa.

Con due appuntamenti, il primo a Brenta ed il secondo a Castello Cabiaglio, arriva in Valcuvia Fill in the GAP, spettacolo partecipativo firmato Karakorum Officina Carbonara, in collaborazione con ATS Insubria, nell’ambito del V Piano Locale GAP per la prevenzione del gioco d’azzardo patologico promosso dalla Comunità Montana Valli del Verbano in qualità di capofila dell’Ambito Territoriale di Cittiglio, realizzato con il contributo di Regione Lombardia. 

Fill in the GAP non è un semplice spettacolo, né un gioco da tavolo in formato gigante: è un’esperienza che mette in movimento corpi, idee ed emozioni. Con il supporto della tecnologia (cuffie wireless e regia live), il pubblico si muove in uno spazio urbano trasformato in grande tabellone, in cui scegliere, esporsi, ascoltare e rischiare.

Fill in the GAP nasce per affrontare da un punto di vista inedito un tema complesso e sommerso: il gioco d’azzardo patologico.

Fill in the GAP è un invito a “mettersi in gioco” in senso pieno: come cittadini e comunità, per riconoscere i meccanismi che rendono il gioco d’azzardo così pervasivo e per scardinare, insieme, l’idea che certi destini siano già scritti, come i numeri su un dado.

Gli appuntamenti sono gratuiti e aperti a tutti, dai 12 anni in su.
Durata: circa 70 minuti
Cuffie fornite in loco

L'articolo «Possiamo fare a meno di ENI dall’oggi al domani?» Il sì di Greenpeace a Materia Spazio Libero  sembra essere il primo su VareseNews.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News