Giorgio Armani rileva lo storico locale La Capannina di Franceschi a Forte dei Marmi

Dopo l’indiscrezioni, arriva l’ufficialità: Giorgio Armani acquisisce La Capannina di Franceschi di Forte dei Marmi, il leggendario locale fondato nel 1929 da Achille Franceschi e dal 1977 acquisito e gestito da Gherardo e Carla Guidi (il primo scomparso a ottobre 2024). A darne notizia è lo stesso gruppo in una nota che spiega come per lo stilista piacentino, da sempre legato a Forte dei Marmi, rifugio personale e luogo di vacanza, questa acquisizione rappresenti un a un gesto affettivo, un ritorno alle origini e un tributo alla tradizione italiana. Proprio lì negli anni Sessanta conobbe il suo storico compagno e socio Sergio Galeotti.
“La Capannina è simbolo, da quasi un secolo, della mondanità italiana e crocevia di artisti e intellettuali”, scrive l’azienda, sottolineando come nuova gestione sarà effettiva a partire dalla stagione estiva 2026. Secondo indiscrezioni di stampa, e quanto riportato inizialmente da ThePlatform.group e FashionMagazine, il player italiano avrebbe messo sul piatto un’offerta di circa 12 milioni di euro.
Guardando al business, nel 2024 i ricavi netti consolidati del Gruppo Armani sono stati pari a 2,3 miliardi di euro, in riduzione del 6% sull’anno precedente a cambi correnti (-5% a cambi costanti). In frenata la marginalità: l’ebitda ha raggiunto il livello di 398 milioni di euro, in contrazione del 24% rispetto al precedente esercizio a 523 milioni di euro. Ebit e utile netto ante imposte si attestano rispettivamente a 67 e 74,5 milioni di euro (-66%). Nel full year 2023 il Gruppo Armani aveva conseguito un utile ante imposte pari a 224,5 milioni di euro. A pesare sui conti, dunque, gli ingenti investimenti effettuati dal gruppo, in primis per la parte retail.
Qual è la tua reazione?






