Google Messaggi prepara Remix: Nano Banana arriva negli SMS
Google sta preparando Remix in Messaggi, una funzione che porta la generazione e l'editing di immagini direttamente dentro le chat. Il motore è Nano Banana, il modello che si è subito distinto per la sua capacità di mantenere coerenza tra le immagini generate e quelle originali.
Il supporto a Remix compare nel canale beta dell'app e permette di creare immagini da prompt partendo da foto allegate. L'elaborazione avviene sui server di Google previo consenso, con possibili limiti giornalieri all'uso quando la funzione sarà effettivamente attivata.
Una volta visibile, l'opzione Remix appare nel media picker quando selezioniamo un'immagine. Al primo avvio, un avviso specifica che le immagini verranno inviate ai server di Google e chiede conferma prima di procedere.
Accediamo poi a una schermata con suggerimenti di prompt e un campo di input. Toccando il pulsante a forma di Banana si avvia la generazione e l'app restituisce il risultato finale direttamente nella composizione del messaggio.
Se l'esito non convince, possiamo rimodellare l'immagine ripetendo l'operazione. Al termine l'immagine generata sostituisce quella inizialmente allegata e possiamo inviarla a chat personali o di gruppo.
Oltre al media picker, Remix si richiama anche con una pressione prolungata su un'immagine nella conversazione. Il pulsante Remix compare sotto la barra delle reazioni e funziona sia per i contenuti inviati sia per quelli ricevuti.
Nel codice della versione 20251031 beta di Google Messaggi sono presenti le parti necessarie ad attivare Remix, ma la funzione risulta ancora disabilitata. Le immagini sopra sono state ottenute da Android Authority agendo direttamente sull'apk. Il rilascio potrebbe richiedere l'accensione di uno switch lato server oltre all'aggiornamento dell'app.
Il testo dell'interfaccia include un avviso chiaro quando viene raggiunto il massimo giornaliero delle elaborazioni. È una scelta comprensibile per contenere i carichi e allineare le aspettative, soprattutto in una fase iniziale.
Se alleghiamo più immagini, Remix non compare tra le opzioni: una limitazione coerente con un flusso pensato per lavorare su un solo elemento alla volta. La funzione agisce indifferentemente su immagini inviate o ricevute.
Vale il promemoria consueto per tutti gli APK teardown: anche se il codice è completo e funzionante, alcune funzioni potrebbero non arrivare in release pubblica, o comunque potrebbero differire. In questo caso, i segnali indicano uno sviluppo già maturo, ma la disponibilità dipenderà dalle scelte di Google.
L'articolo Google Messaggi prepara Remix: Nano Banana arriva negli SMS sembra essere il primo su Smartworld.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




