Treccani celebra 100 anni di cultura con Italia Meravigliosa di Massimo Listri
Nel centenario della fondazione, Treccani presenta Italia Meravigliosa, il volume fotografico di Massimo Listri che racconta la bellezza e il patrimonio dell’Italia.
🇮🇹 Treccani presenta Italia Meravigliosa:
un viaggio fotografico nella bellezza italiana
Nel centenario della sua fondazione, l’Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani celebra la cultura del nostro Paese con un’opera straordinaria: Italia Meravigliosa.
Il volume, realizzato dal fotografo Massimo Listri, è un viaggio attraverso i luoghi simbolo dell’arte, della storia e dell’identità italiana — un omaggio visivo al patrimonio che rende unica l’Italia nel mondo.
Un secolo di cultura, un libro di luce e silenzio
Fondata nel 1925 da Giovanni Treccani, l’Enciclopedia Italiana ha sempre avuto una missione chiara: diffondere la conoscenza e valorizzare il sapere italiano.
Con Italia Meravigliosa, l’istituto conferma il suo ruolo di custode e narratore della bellezza nazionale, traducendo in immagini l’essenza di un secolo di cultura.
Le fotografie di Listri, celebri per la loro eleganza e simmetria, catturano interni di palazzi storici, biblioteche, musei, teatri e giardini monumentali, rivelando l’armonia e la maestosità dell’arte italiana.
Ogni scatto è una finestra su un patrimonio da custodire e da riscoprire.
Massimo Listri: lo sguardo che racconta il silenzio dei luoghi
Considerato il “fotografo dell’anima dei luoghi”, Massimo Listri da oltre quarant’anni documenta i grandi spazi della cultura.
In Italia Meravigliosa il suo obiettivo trasforma la prospettiva in emozione: sale affrescate, pavimenti in marmo, prospettive perfette e luci naturali che rivelano la grandezza senza bisogno di parole.
L’artista invita il lettore a rallentare, ad osservare, a ritrovare nel silenzio dei luoghi la voce della storia italiana.
Un progetto per celebrare i 100 anni di Treccani
Il volume fa parte delle iniziative dedicate al Centenario Treccani (1925–2025), un anno di eventi, incontri e pubblicazioni che mettono al centro la conoscenza come bene comune.
Oltre al libro, l’istituto organizzerà mostre e presentazioni in diverse città italiane, con l’obiettivo di rendere la cultura accessibile a tutti, in linea con lo spirito fondativo di Giovanni Treccani.
Dove scoprire Italia Meravigliosa
L’opera è disponibile nelle principali librerie e sul sito ufficiale www.treccani.it.
Un libro da collezione, ma anche un invito a riflettere sull’identità italiana e sulla necessità di tutelare la bellezza come parte del nostro futuro.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
1
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




