I misteri della chiesa di San Giorgio raccontati da Liborio Rinaldi a Bodio Lomnago


Una serata tra storia, arte e curiosità. Domenica 31 settembre alle ore 21, presso la biblioteca di Bodio Lomnago in piazza don Gandini, Liborio Rinaldi guiderà il pubblico alla scoperta dei “24 misteri della chiesa di San Giorgio di Lomnago”.
Una chiesa ricca di enigmi e contaminazioni artistiche
Il racconto si snoderà tra domande affascinanti: come può convivere lo stile romanico con quello gotico? Cosa ci fa una chiesa arabo-normanna in Lombardia? E come hanno fatto ad arrivare a Lomnago, da Palermo, altare e arredi marmorei?
Rinaldi accompagnerà i partecipanti in un viaggio che intreccia arte e religiosità, storia e misticismo. Dalle pale d’altare toscane approdate a Lomnago, alle tradizioni miracolose legate alla vecchia intitolazione della chiesa di San Rocco, fino alla figura della contessa Antonietta Puricelli, che in qualche modo continua a “guardare” la sua chiesa.
Immagini inedite e mostra fotografica
Durante la serata saranno mostrate anche immagini inedite, capaci di svelare dettagli poco conosciuti del patrimonio artistico e spirituale custodito nella chiesa.
La giornata sarà arricchita anche da un appuntamento mattutino: domenica dalle 9.30 alle 12 sul sagrato della chiesa di San Giorgio sarà allestita una mostra fotografica dedicata al mondo di Piero Puricelli.
Un’occasione preziosa per conoscere meglio le bellezze nascoste del paese e approfondire la storia di una delle sue chiese più affascinanti.
L'articolo Tre giovani investiti sulla provinciale del lago di Varese in piena notte. Due sono gravi sembra essere il primo su VareseNews.
Qual è la tua reazione?






