Il Genoa perde all’ora di pranzo, il Torino vince con un dessert beffardo: 2-1 di Maripan al 90′

Ottobre 26, 2025 - 23:00
 0
Il Genoa perde all’ora di pranzo, il Torino vince con un dessert beffardo: 2-1 di Maripan al 90′
Genoa Vs Udinese

TORINO 2 (63′ aut. Sabelli, 90′ Maripan) vs GENOA 1 (7′ Thorsby)

Non arriva, nemmeno all’Olimpico, il primo successo stagionale del Genoa. Per la terza trasferta consecutiva il Grifone va in vantaggio, ma neanche stavolta riesce a portare a casa l’intera posta in palio. Dopo Bologna e Napoli infatti anche il Torino recupera i rossoblù, firmando un 2-1 beffardo per la squadra di Patrick Vieira. Il pranzo del Genoa è stato ottimo per quanto riguarda la prima portata, ma sul secondo e sul dessert i rossoblù sono caduti malamente. Dopo il vantaggio immediato di Thorsby il Genoa aveva comunque confermato la propria compattezza, non rinunciando anche a produrre. I primi segnali di qualche scricchiolio sono arrivati alla fine del primo tempo, per poi diventare pericoli tangibili nella ripresa. Nel secondo tempo infatti i granata assediano il Grifone e trovano il pari con l’autorete di Sabelli. Il raddoppio arriva poi con Maripan al 90’. Il Genoa sfiora il pari nel recupero con Cornet che fallisce l’opportunità di riscattare il rigore sbagliato la scorsa settimana. I rossoblù dunque rimangono a 3 punti in classifica. È un record negativo storico, il minimo di punti fatti dal Genoa nella propria storia in Serie A dopo otto giornate era fissato a 5.

Torino – Genoa, il primo tempo

L’approccio del Genoa è ottimo. I rossoblù sono compatti e ordinati, chiudono tutte le linee di passaggio e riescono a essere sempre sotto la linea della palla in fase di non possesso. Malinovskyi è l’arma in più con la sua capacità di farsi trovare sempre pronto e muoversi da regista avanzato. Il gol del vantaggio nasce proprio da una sua invenzione. Al 7’ l’ucraino serve Ekhator lungolinea, l’attaccante va al cross per Thorsby che sfrutta l’errore di Asllani per concludere a botta sicura e griffare lo 0-1. Il Genoa non placa la propria intensità, anzi. Al 20’ Ekhator si divora la palla del raddoppio dopo un errore di Coco. Il Torino produce l’unica occasione del proprio primo tempo nel recupero, da calcio piazzato.

Torino – Genoa, il secondo tempo

Nella ripresa il Genoa sembra iniziare con il piglio giusto, ma presto il Torino impone il proprio gioco. Gli ingressi in campo di Lazaro e Ngonge svoltano la partita e i granata assediano il Genoa. Il pari arriva al 63’: cross di Pedersen per Adams, Sabelli sfortunato nel tentativo di anticipare l’attaccante indirizza il pallone nella propria porta. Il Genoa si abbassa pericolosamente e Vieira cerca di alzare il baricentro inserendo più attaccanti. Entrano infatti Ekuban, Vitinha, Colombo e Cornet, ma non basta. Il Toro firma la rete del 2-1 al 90’: corner battuto da Lazaro, girata violenta e imparabile di Maripan. Stavolta non può nulla Leali, dopo aver fatto due precedenti miracoli su Ngonge. I miracoli poi li fa anche l’ex Paleari che salva il punteggio. Il Genoa infatti reagisce e insegue il 2-2, ma il portiere granata nega a Cornet la gioia del gol in pieno recupero.

La cronaca

90+7′ Finisce qui all’Olimpico, un finale pazzesco. Genoa vicino al pari, ma non riesce la contro-rimonta. I rossoblù sono ultimi in classifica.

90+6′ Ancora Paleari! Dopo il rigore sbagliato settimana scorsa, Cornet ne sbaglia un altro in movimento. L’attaccante francese si divora la palla del 2-2.

90+5′ Clamorosa occasione Genoa! Punizione laterale di Vitinha verso Ekuban, Paleari con il piede riesce a respingere una traiettoria insidiosissima.

90′ La ribalta il Torino, 2-1 all’Olimpico. Corner perfetto di Lazaro a uscire, girata violenta e imprendibile di Maripan che prende il tempo a Masini e Ostigard e sigla il gol del vantaggio.

89′ Grande chance per il Genoa. Masini apre per Vitinha che è un po’ macchinoso ma riesce comunque ad andare al cross per Cornet, sponda poi su Colombo che va al tiro ma non inquadra lo specchio della porta.

87′ Vieira inserisce un altro attaccante per non abbassare la squadra. Esce un ottimo Malinovskyi, entra Colombo. Fuori anche Thorsby, in campo Vitinha. Il messaggio del tecnico rossoblù è chiaro.

85′ Torino di nuovo vicino al gol. Cross dalla sinistra per Casadei, colpo di testa che termina sopra la traversa.

83′ Nessun gol dell’ex per Giovanni Simeone. Baroni lo richiama in panchina per fare spazio a Duvan Zapata, ex Sampdoria.

78′ Doppio cambio per Vieira che vuole alzare il baricentro. Fuori Frendrup e Sabelli, dentro Onana e Cornet, con Norton-Cuffy che si abbassa leggermente.

75′ Ancora pericolosissimo Ngonge che conclude dalla distanza, Leali risponde presente e devia in angolo.

74′ Il Genoa risponde con Malinovskyi che si accentra e va alla conclusione con il destro, pallone alto.

73′ Cambia Baroni. Esce Adams, comincia il match di Gineitis.

71′ Ancora un super Leali! Il Torino assedia l’area avversaria, Pedersen va al cross per Ngonge, colpo di testa forte e preciso ma è straordinaria la parata di Leali.

68′ Si riaffaccia in avanti il Genoa. Conduzione di Sabelli che poi apre per Thorsby, il norvegese entra in area e cerca la conclusione, respinge Coco.

63′ Arriva il pari del Toro. Autorete di Sabelli, molto sfortunato. Cross di Pedersen verso Che Adams, Sabelli lo anticipa e con la coscia indirizza fortuitamente verso la propria porta.

61′ Modifiche anche per Vieira. Esce Ekhator, entra Ekuban.

60′ Cambi nel Torino. Fuori Vlasic, Biraghi e Asllani, dentro Ngonge, Lazaro e Ismajli.

58′ Strepitoso Leali! Parata super del portiere rossoblù sul colpo di testa di Maripan, in seguito a un calcio d’angolo. Toro vicino al pari.

56′ Malinovskyi verticalizza per Ekhator che sposta il pallone e cerca il tiro dal limite, si oppone Coco che in scivolata riesce a respingere.

53′ Intervento in ritardo di Ekhator su Coco: ammonizione.

52′ Provvidenziale intervento di Sabelli che ferma un’interessante azione del Toro impedendo a Casadei di andare al tiro. Genoa che mantiene una notevole compattenza anche in questo avvio di ripresa.

46′ Il Genoa non cambia copione. Cercato l’ennesimo pallone profondo per Ekhator, Maripan in copertura riesce però a proteggere il pallone.

Rientrano in campo i protagonisti, si riparte!

Secondo Tempo

45+1′ Il Toro in attacco questo primo tempo. Cross dalla destra, Coco spizza di testa, sul secondo palo non riesce ad arrivare sul pallone. Arriva poi il duplice fischio, termina la prima frazione con il Genoa avanti.

39′ È invece Asllani a calciare la punizione, sotto la barriera. Pallone leggermente deviato, si fionda Maripan per la ribattuta ma Leali risponde presente e salva il risultato.

37′ Stavolta il Torino sfonda e si affaccia in area di rigore. Appena prima, Simeone viene steso da Sabelli e guadagna un preziosissimo calcio di punizione. Siamo leggermente spostati sul centro-sinistra, Biraghi sul punto di battuta.

32′ Ancora attenta la retroguardia del Genoa. In ogni situazione di possesso del Torino l’unico a rimanere sopra la linea della palla è Ekhator, tutti gli altri coprono le linee di passaggio.

29′ Fallo di Casadei su Masini, arriva il cartellino giallo.

27′ Sembra quasi un 3-4-2-1 quello del Genoa, quantomeno in fase di possesso. Sabelli, Ostigard e Vasquez i difensori, Norton-Cuffy e Ellertsson gli esterni con Frendrup e Masini centrocampisti. Davanti ci sono Malinovskyi e Thorsby alle spalle di Ekhator.

25′ Prova a reagire il Torino, Genoa molto compatto e aggressivo. Adams prova a venire incontro per manovrare, ma subito l’attaccante viene raddoppiato o triplicato.

20′ Altra chance per il Genoa. Punta il fondo Norton-Cuffy e va al cross, impatta di testa Thorsby: pallone sopra la traversa. Subito dopo Coco regala il pallone a Malinovskyi che serve a centro area Ekhator, l’attaccante calcia malissimo e non trova il raddoppio. Due opportunità clamorose per il Grifone.

18′ Malinovskyi ambizioso su punizione. L’ucraino va direttamente al tiro su un calcio piazzato da 30 metri, pallone sul fondo ma non di molto.

13′ Anche il Torino prova a colpire con l’arma del cross. Pedersen punta il fondo e va in mezzo, Frendrup libera l’area spazzando in fallo laterale.

11′ Genoa ancora pericoloso sull’out di destra. Coinvolto Norton-Cuffy che cerca il cross sul lato opposto, non riesce a intervenire sul pallone Ellertsson.

7′ La sblocca il Genoa! Decisivi i due cambi di Vieira. Malinovskyi va ancora in verticale verso Ekhator che riceve largo a destra e va al cross per Thorsby. Scivola Asllani che non intercetta e il norvegese da due passi non può sbagliare, 0-1 all’Olimpico.

6′ Squillo del Genoa. Malinovskyi si abbassa e si allarga per offrire una nuova soluzione di gioco e ricevere il pallone. Frendrup serve l’ucraino che pesca il movimento lungolinea di Ekhator. L’attaccante prova a puntare Coco ma viene fermato nei pressi dell’area di rigore.

3′ Tanti palloni sporchi in questo avvio di gara. Il Genoa prova a pulire il gioco e manovrare, ma la pressione del Torino costringe Ostigard e Vasquez a cercare i lanci lunghi.

Fischia il direttore di gara, si parte. Primo possesso per il Torino

Primo Tempo

Il pre partita

Squadre in campo, tra poco comincia Torino – Genoa!

Osservato speciale: Giovanni Simeone. Il Cholito ritrova il suo passato, con il Genoa 14 gol realizzati nella stagione 2016/2017. Oggi l’attaccante di Baroni cerca il gol per la terza partita consecutiva.

Vieira fa due cambi rispetto al pareggio con il Parma. Gioca Thorsby al posto di Vitinha per dare più spessore e muscoli, davanti il tecnico punta su Jeff Ekhator. È la seconda presenza da titolare in campionato per il classe 2006, dopo il battesimo con gol a Napoli.

Due modifiche anche per Baroni, ma obbligate. Indisponibili il portiere Israel e l’esterno Nkounkou, giocano Paleari (ex della partita) e Biraghi.

Le formazioni

Torino (3-5-2): Paleari; Tameze, Maripan, Coco; Pedersen, Casadei, Asllani, Vlasic, Biraghi; Simeone, Adams. A disposizione: Popa, Siviero, Aboukhlal, Dembele, Gineitis, Ilic, Ilkhan, Ismajli, Lazaro, Masina, Ngonge, Njie, Zapata. Allenatore: Marco Baroni

Genoa (4-2-3-1): Leali; Sabelli, Ostigard, Vasquez, Ellertsson; Masini, Frendrup; Norton-Cuffy, Malinovskyi, Thorsby; Ekhator. A disposizione: Siegrist, Sommariva, Carboni, Colombo, Cuenca Martinez, Ekuban, Fini, Gronbaek, Messias, Martin, Onana, Otoa, Venturino, Vitnha. Allenatore: Patrick Vieira.

L’avvicinamento

Il Genoa continua a inseguire il primo successo in campionato. Oggi il Grifone va in trasferta a Torino per sbloccare il dato e abbandonare l’ultimo posto in classifica. Ieri sono arrivate notizie discrete per i rossoblù, con il pari del Parma e la sconfitta del Lecce. Oggi il compito è arduo, perché i granata arrivano dalla vittoria contro i campioni d’Italia in carica.

Anche le statistiche sono dalla parte del Toro. Il Genoa ha vinto solo una delle ultime 41 partite in trasferta contro i granata, il 24 maggio 2009 con ancora Gian Piero Gasperini in panchina. Insomma, i favori del pronostico sono tutti per la squadra di Baroni. Il monito di Vieira però è stato chiaro nella conferenza pre partita, al Grifone serve solo più concretezza per imprimere una svolta.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News