Inaugurata a New York Casa Ied: spazio di scambio culturale e sinergie fra designer e territorio

Novembre 8, 2025 - 00:30
 0
Inaugurata a New York Casa Ied: spazio di scambio culturale e sinergie fra designer e territorio
E' stata inaugurata a New York, Casa Ied
E' stata inaugurata a New York, Casa Ied Credits: Ied

E' stata inaugurata ieri, a New York, Casa Ied, il primo degli spazi che l’Istituto europeo di design dedica allo scambio culturale e al creare sinergie fra designer e territorio, in una città simbolo delle interconnessioni. "Casa Ied è il luogo del coesistere, del lavorare e progettare insieme, è il luogo di una community che condivide la cultura del progetto. L’Istituto europeo di design ha scelto di lanciare l’idea di Casa Ied da New York insieme a Salotto, l’hub di creativi italiani residenti a Brooklyn e riuniti nel loft di 84 Withers street", spiega Ied attraverso un comunicato.

Le due realtà condividono un comune valore del progetto e senso di comunità, oltre alle radici stesse di Salotto, fondato da un gruppo di progettisti, fra cui gli Alumni Ied Gabriel Zangari (design executive) ed Emiliano Ponzi (illustrator and visual artist).

L’Istituto europeo di design, di proprietà della Fondazione Francesco Morelli, che opera senza scopo di lucro per valorizzare il design come leva di crescita sociale, inaugura con Casa Ied un nuovo modello di “restituzione” del sapere alla comunità, attraverso un public program aperto al pubblico fatto di incontri, panel, lecture, workshop e che diventa occasione di confronto, scambio e quindi di trasformazione sociale.

“Ied è una rete di scuole che si basa su pluralità di voci e relazioni con i territori. Un ricco sistema composto da sedi, Chapter alumni nelle grandi città e comunità locali. Questo sistema si arricchisce di Casa Ied, un nuovo componente per entrare in contatto con i territori, arricchire la community, diffondere il sapere e mantenere una connessione con l’intelligenza plurale. Casa Ied ci permette di alimentare questo scambio per continuare a nutrirci di nuove voci e quindi altre intelligenze”, ha sottolineato Riccardo Balbo, direttore Accademico Gruppo Ied.

L’hub Salotto unisce quattordici progettisti italiani residenti a New York ed è dedicato a espressioni diverse della creatività: un collettivo dove design, grafica, video, film, illustrazione e dimensione digital trovano integrazione e producono innovazione.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia