Inter-Barcellona: tutto pronto per la notte di Champions a San Siro
Inter e Barcellona si sfidano stasera nella semifinale di ritorno di Champions League. San Siro è pronto per una notte di emozioni e grande calcio.

Questa sera, martedì 6 maggio 2025, lo stadio Giuseppe Meazza di Milano diventa il centro del calcio europeo. In programma la semifinale di ritorno di Champions League tra Inter e Barcellona, dopo il pareggio spettacolare per 3-3 dell’andata al Montjuïc. La posta in gioco è altissima: un biglietto per la finale del 31 maggio a Monaco di Baviera.
Formazioni previste: conferme e ritorni
Simone Inzaghi dovrebbe affidarsi al suo collaudato 3-5-2, con Sommer tra i pali; Bisseck, Acerbi e Bastoni in difesa; Dumfries e Dimarco sulle fasce; Calhanoglu, Barella e Mkhitaryan in mediana; in avanti la coppia Thuram-Lautaro, quest’ultimo recuperato in extremis.
Sul fronte blaugrana, Hansi Flick dovrebbe optare per un 4-2-3-1: Szczęsny in porta; linea difensiva con Eric García, Cubarsí, Martínez e Fermín; De Jong e Pedri in mezzo; alle loro spalle, il trio Yamal-Olmo-Raphinha a supporto dell’unica punta Ferran Torres. Lewandowski, rientrato da poco, potrebbe partire dalla panchina.
Un’attesa carica di tensione ed entusiasmo
Milano si è svegliata in un’atmosfera elettrica. Le bandiere nerazzurre sventolano dai balconi, e San Siro è da giorni sold out. Migliaia di tifosi si stanno riversando in città per vivere una notte che potrebbe diventare storica. Anche per il Barcellona, si tratta di un’occasione per tornare a contendersi il titolo dopo anni di transizione.
Le parole della vigilia
Inzaghi ha chiesto ai suoi “una prestazione da uomini e da squadra”, consapevole che servirà compattezza e coraggio. Dall’altra parte, Flick ha sottolineato il valore del gruppo e l’esplosione del talento di Yamal: “Un ragazzo capace di illuminare la partita in qualsiasi momento”.
Numeri e precedenti
- L’Inter è imbattuta in casa da 15 partite consecutive in Champions League (12 vittorie e 3 pareggi), la sua striscia migliore da oltre 30 anni.
- Il Barcellona ha vinto solo una volta su sei a San Siro contro l’Inter.
- Il giovane Lamine Yamal è già nella storia: è il più giovane marcatore in una semifinale di Champions League.
Una notte per la storia
Tutto è pronto. L’Inter sogna la sua quinta finale nella massima competizione europea, il Barcellona vuole confermare la propria rinascita. Le luci di San Siro si accendono su una battaglia di talento, tattica e nervi saldi. Il calcio europeo si ferma per guardare Milano.
Qual è la tua reazione?






