La Caccia a Gollum: il ritorno della Terra di Mezzo nel 2027
La Terra di Mezzo si prepara ad accogliere un nuovo capitolo cinematografico: "Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum", previsto per il 17 dicembre 2027. Il film, inizialmente annunciato per il 2026, ha subito un rinvio di un anno, come confermato da Andy Serkis, che oltre a dirigere la pellicola, tornerà a interpretare il ruolo iconico di Gollum. La produzione inizierà nel 2026, con la sceneggiatura ancora in fase di sviluppo.
Questo nuovo progetto riunisce figure chiave delle precedenti trilogie: Peter Jackson, Fran Walsh e Philippa Boyens, che saranno produttori del film. Walsh e Boyens si occuperanno anche della sceneggiatura. Il film si concentrerà su un "capitolo nascosto" della storia, situato tra gli eventi de "Lo Hobbit" e "La Compagnia dell'Anello", offrendo una prospettiva inedita sulla figura di Gollum.
A quanto pare la trama seguirà la missione di Aragorn, incaricato da Gandalf di catturare Gollum per impedire che riveli informazioni cruciali a Sauron. Questo periodo, sebbene menzionato nei libri, non è stato esplorato nei film precedenti, offrendo l'opportunità di approfondire personaggi e dinamiche finora solo accennate.
Il ritorno di volti noti è al centro dell'attenzione: Ian McKellen ha espresso interesse a riprendere il ruolo di Gandalf, mentre Viggo Mortensen potrebbe tornare come Aragorn, anche se ha mostrato alcune riserve. La produzione ha dichiarato di voler evitare l'uso dell'AI per ringiovanire gli attori, puntando invece su una sceneggiatura solida per convincerli a partecipare.
"La Caccia a Gollum" si inserisce in una serie di progetti legati all'universo di Tolkien. Dopo l'uscita del film d'animazione "La Guerra dei Rohirrim" nel 2024 e con la serie "Gli Anelli del Potere" di Amazon in corso, la saga continua a espandersi.
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE
Qual è la tua reazione?






