La Commissione raccoglie feedback sulle proposte volte a promuovere l’elettrificazione e la decarbonizzazione del riscaldamento e del raffreddamento

Agosto 30, 2025 - 11:00
 0
La Commissione raccoglie feedback sulle proposte volte a promuovere l’elettrificazione e la decarbonizzazione del riscaldamento e del raffreddamento

Bruxelles – La Commissione ha avviato una serie di inviti a presentare osservazioni pubbliche su due iniziative che saranno fondamentali per l’attuazione completa del patto per un’industria pulita e del piano d’azione per un’energia accessibile: il piano d’azione per l’elettrificazione e la strategia per il riscaldamento e il raffreddamento.

Il Piano d’azione per l’elettrificazione, spiega una nota, definirà come accelerare l’elettrificazione economicamente vantaggiosa del consumo energetico dell’UE e affrontare i potenziali ostacoli. La Strategia per il riscaldamento e il raffreddamento sosterrà l’attuazione della legislazione vigente e suggerirà modi per migliorare l’efficienza in settori quali la pianificazione delle infrastrutture energetiche, il teleriscaldamento e il recupero del calore residuo.

Previste per l’adozione all’inizio del prossimo anno, le due iniziative interconnesse sosterranno gli sforzi dell’UE per garantire competitività, accessibilità, sicurezza e sostenibilità ai cittadini e alle imprese europei.

Il commissario per l’Energia e l’edilizia abitativa, Dan Jørgensen, spiega che “affinché l’Europa possa passare a un’economia a zero emissioni nette, il nostro sistema energetico deve essere alimentato da energia elettrica pulita e più sicura prodotta internamente. I nostri piani per promuovere l’elettrificazione e decarbonizzare il riscaldamento e il raffreddamento sosterranno l’industria, l’edilizia e la mobilità nella sostituzione dei combustibili fossili inquinanti con energie decarbonizzate a prezzi competitivi. Si tratta di una soluzione vantaggiosa sia per l’economia che per il clima“.

Le consultazioni sono disponibili sul portale ”Have Your Say”. Le parti interessate possono fornire prove a sostegno e rispondere al questionario fino al 20 novembre 2025.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia