La terza edizione di Free Free Palestine al Teatro Carcano di Milano il 10 ottobre

Ottobre 8, 2025 - 08:30
 0
La terza edizione di Free Free Palestine al Teatro Carcano di Milano il 10 ottobre

Free Free Palestine giunge alla sua terza edizione con la partecipazione di numerosi artisti, attori, musicisti e cantanti che saliranno sul palco del Teatro Carcano di Milano, il 10 ottobre, per dimostrare la loro vicinanza al popolo palestinese e chiedere pace, giustizia e libertà: un incontro tra diversi linguaggi artistici nel nome di una cultura da conoscere e difendere.

In un momento particolarmente buio della nostra storia, dopo due anni di genocidio a Gaza, inflitto con atroce e incontrollata barbarie, è più che urgente unirci intorno alle parole dei poeti palestinesi che hanno fatto della loro arte e della loro letteratura un mezzo di lotta, di memoria storica e di libera espressione, per dare voce a una storia negata, per esprimere la nostra solidarietà al popolo palestinese e la nostra ferma condanna della pulizia etnica di Gaza e di tutta la Palestina.

L’evento è ideato e diretto da Viva Viva Palestina – Artists for justice, peace and freedom, una rete di artisti nata a Genova nel novembre 2023 per esprimere supporto e solidarietà al popolo palestinese e che ha come finalità la diffusione e la divulgazione della cultura e dell’arte della Palestina.

Attori, cantanti, musicisti di rilevanza nazionale che si sono distinti per il loro percorso artistico, l’impegno e lo spessore umano, si esibiranno dando voce ad autori come Mahmud Darwish, Fadwa Tuqan, Samih al-Qasim, Refaat Alareer, Fatena al-Ghorra.

Tra di loro Moni Ovadia, Anna Della Rosa, Federica Fracassi, Renato Sarti, Fausto Paravidino, Tindaro Granata, Lella Costa e tra i musicisti Banda Fonc, Francesco Baccini, Alberto Turra e Sarah Stride, Raffaele Kohler, Camilla Barbarito, Modou Gueye, Sandro Joyeux e Ahmed Eid.

I proventi della serata, organizzata in collaborazione con Defence for Children International Italia, saranno interamente devoluti a scopo benefico.

Il ricavato della biglietteria verrà destinato a organizzazioni che operano in Palestina in ambito medico, sanitario e artistico e più in particolare: MAP – Medical Aid for Palestinians (Assistenza medica per i palestinesi), Gazzella Onlus e Palestine Music Space (progetto socio-culturale con sede a Ramallah, in Cisgiordania).

La serata verrà trasmessa in streaming sull’homepage del Fatto Quotidiano oltre che sui canali Youtube di Defence for Children Italia e la pagina FB di Viva Viva Palestina.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia