Le notizie del giorno, sciopero generale in tutta Italia. Treni, ritardi e cancellazioni. Una nuova flottiglia si dirige verso Gaza

Venerdì 3 ottobre l’Italia è attraversata da uno sciopero generale indetto da Cgil e Usb per protestare contro l’abbordaggio israeliano delle imbarcazioni della Global Sumud Flotilla. L’iniziativa è stata giudicata illegittima dal Garante, che ha contestato la mancanza di preavviso. Lo sciopero ha avuto un forte impatto sui trasporti, con disagi già a partire dalla sera di giovedì, coinvolgendo treni, aerei, autobus e metropolitane. Ripercussioni si sono registrate anche nelle scuole, nel settore pubblico e in quello privato, mentre in molte città il traffico è stato appesantito dai circa 100 cortei organizzati a livello nazionale.
Ecco le notizie del giorno:
18.21 Al Jazeera, 51 morti nella Striscia dall’alba, 34 a Gaza City
Almeno 51 palestinesi sono stati uccisi negli attacchi israeliani sulla Striscia di Gaza dall’alba. Lo scrive Al Jazeera citando fonti mediche dell’enclave. Tra le vittime, 34 persone sono state uccise a Gaza City, afferma l’emittente.
17.59 Bild, droni in Germania anche su un sito militare
I droni che ieri hanno costretto alla chiusura temporanea dell’aeroporto di Monaco in Germania erano stati avvistati già intorno alle 19.30 mentre sorvolavano un centro di innovazione della Bundeswehr, l’esercito tedesco. Lo scrive la Bild sul portale. Si tratta di un luogo in cui si sviluppano droni della prossima generazione. Alle 20.30 i velivoli sono stati avvistati sullo scalo del capoluogo bavarese. L’ultimo avvistamento risale alle 23.30, secondo il tabloid.
17.48 Unifil, “Idf ha lanciato granate vicino ai peacekeeper”
“Le Forze di Difesa Israeliane (Idf) hanno sganciato ieri granate nei pressi di peacekeeper che lavoravano a fianco dei soldati libanesi per garantire la sicurezza dei lavoratori civili a Maroun ar-Ras” nel sud del Libano. Lo afferma l’Unifil in una nota, sottolineando che “fortunatamente, nessuno è rimasto ferito”. “Gli attacchi contro le forze di peacekeeping o l’interferenza con i loro compiti obbligatori dimostrano disprezzo per la sicurezza delle forze dell’Unifil e dell’esercito libanese, nonché per la stabilità che stanno cercando di ripristinare nel Libano meridionale”, afferma la nota.
17.16 Il figlio del co-fondatore di Hamas: “La popolazione vada via da Gaza”
“Il piano giusto era quello iniziale di Trump: evacuare Gaza, portare le persone in un altro posto, separarle da Hamas affinché possano avere un nuovo inizio. Altrimenti continueranno a restare nelle mani dei terroristi e delle fazioni estremiste. Ricostruire Gaza così com’era significa tornare al 6 ottobre 2023, un giorno prima del massacro. Sono cresciuto tra i palestinesi e gli arabi, lo so bene”. Lo dice all’ANSA Mosab, figlio dello sceicco Hassan Yousef, guida politica e co-fondatore di Hamas, in patria ritenuto un traditore dopo essersi convertito al cristianesimo ed essere fuggito in America dalla Cisgiordania, rinnegando ‘la cultura di morte e gli attentati contro i civili israeliani”.
16.54 Lagarde, l’euro digitale pronto già nel 2027
L’euro digitale “dovrebbe essere pronto in un paio d’anni”: “dobbiamo muoverci velocemente, non possiamo permetterci di perdere tempo”.
Lo ha detto la presidente dela Bce Christine Lagarde in un’intervista all’emittente finlandese Mtv Oy. Finora la Bce aveva segnalato il 2029 come data realistica per il lancio dell’euro digitale. Lagarde ha spiegato che il progetto non punta a rimpiazzare il contante, ma a offrire un’alternativa alle piattaforme di pagamento digitali esistenti, come le carte di credito, che non sono europee e spesso “comportano commissioni massicce”.
16.00 Tangenziale occupata a Milano, la Polizia usa anche gli idranti
Sono arrivati rinforzi di Polizia e carabinieri sulla tangenziale est di Milano bloccata dai manifestanti al termine del corteo per Gaza nel giorno dello sciopero generale. Al lancio di pietre contro militari e agenti, questi hanno risposto con i lacrimogeni e in un secondo momento anche con l’uso di idranti per allontanare i gruppi di giovani che, in buona parte a volto coperto, sono indietreggiati lungo la corsia nord.
15.04 Legali Flotilla, alcuni attivisti in sciopero della fame
Gli attivisti della Flotilla detenuti in Israele “vengono trasferiti nella prigione di Saharonim, vicino alla prigione di Ketsiot, ad eccezione di quelli della barca dei Marinette, intercettati oggi. Diversi, tra cui il nostro vicepresidente Alexis Deswaef, si sono rifiutati di firmare documenti che riconoscevano falsamente un ‘ingresso illegale’ in territorio israeliano e hanno iniziato uno sciopero della fame. È prevista un’udienza presso la prigione”. Lo fa sapere l’International Federation for Human Rights, di cui fa parte Adalah, il team giuridico della Flotilla.
14.03 Jeff Bezos, “costruiremo enormi datacenter nello spazio”
“Nei prossimi dieci anni inizieremo a costruire enormi data center da gigawatt nello spazio. Sarà il luogo ideale per realizzare questi giganteschi cluster di training, perché lì l’energia solare è disponibile in abbondanza”.
Lo ha dteto Jeff Bezos, fondatore di Amazon nel dialogo con John Elkann all’Italian Tech Week..
Bezos ha spiegato che non ha alcuna intenzione di ritirarsi. “Lavorare è troppo divertente” ha detto.
13.12 Kiev: “Attacco russo senza precedenti ai siti del gas”
La Russia ha lanciato il “più grande attacco” contro i siti di produzione di gas in Ucraina nella notte dall’inizio dell’invasione nel 2022, con 35 missili e 60 droni: lo ha reso noto l’operatore statale dell’energia Naftogaz. “Una parte significativa delle nostre strutture è danneggiata. Alcuni danni sono critici”, ha affermato su Facebook l’amministratore delegato del gruppo, Sergei Koretsky, denunciando il “terrorismo deliberato” di Mosca contro siti civili.
12.50 Ue: “Droni sul Belgio dimostrano che l’Europa è a rischio”
L’avvistamento di una quindicina di droni nella notte sopra l’area militare di Elsenborn, in Belgio, “dimostra ancora una volta che l’intera Ue è a rischio”. Lo ha detto il portavoce della Commissione europea per la Difesa, Thomas Regnier, nel briefing quotidiano con la stampa, evidenziando che Bruxelles è in contatto con gli Stati membri e “spetta a loro svolgere le indagini” per identificare l’origine e la responsabilità dietro le incursioni dei velivoli sospetti nello spazio aereo europeo.
12:11 In 60 mila in corteo a Roma, garantita la funzionalità della Stazione
Sono oltre 60mila, secondo le stime delle forze dell’ordine, le persone scese in piazza a Roma oggi per la manifestazione in solidarietà della Global Sumud Flotilla. L’afflusso è ancora in aumento. I manifestanti sono partiti in corteo verso piazza di Porta Pia, dove si trova il ministero dei Trasporti. Gli organizzatori hanno presentato, infatti, un ulteriore preavviso e si sono mossi appena è stato rimodulato il dispositivo di sicurezza. La funzionalità della stazione Termini nella mattinata – sottolineano dalla Questura – è stata pienamente garantita senza disagi aggiuntivi rispetto a quelli fisiologici allo sciopero.
11.20 Una nuova flottiglia si dirige verso Gaza, ora vicino Creta
Una nuova flottiglia si sta dirigendo verso la Striscia di Gaza nel tentativo di rompere il blocco marittimo israeliano. A riportarlo è il Times of Israel. Secondo quanto si apprende dal giornale israeliano, la Freedom Flotilla Coalition ha affermato che la nave Conscience è partita dall’Italia mercoledì con circa 100 attivisti a bordo, di cui “molti di loro” sono operatori sanitari e giornalisti. Conscience si unisce ad altre otto imbarcazioni salpate dall’Italia circa una settimana fa. Secondo i dati di tracciamento in tempo reale, le nove navi si trovano attualmente al largo dell’isola greca di Creta.
10.26 Schlein: giù le mani dallo sciopero
“Giù le mani dal diritto allo sciopero, molto grave l’attacco arrivato ieri dalla Presidente del Consiglio Meloni e anche le minacce di precettazione. Giù le mani dal diritto di sciopero, siamo dalla parte di lavoratrici e lavoratori”. Così la segretaria del Pd, Elly Schlein, durante il corteo a Roma per lo sciopero generale.
10.20 Disagi per chi viaggia in treno: i ritardi a Roma
Ancora disagi sul fronte dei trasporti ferroviari alla stazione Termini di Roma, a causa dello sciopero generale di 24 ore che coinvolge i settori pubblico e privato, con ritardi fino a 150 minuti e cancellazioni. L’accesso allo scalo è regolato da cancelli, con solo due varchi aperti per entrata e uscita. Intorno alle 10, i tabelloni indicavano 150 minuti di ritardo per il Frecciarossa delle 7:25 diretto a Torino, 110 minuti per il regionale delle 8:07 per Frosinone e 55 minuti per il treno delle 9:03 per Avezzano. Soppressi, invece, i Frecciarossa per Brescia e Milano delle 9:50 e quello per Napoli delle 9:53.
10.00 Nave Marinette intercettata dalla Marina israeliana
Secondo una diretta streaming, l’ultima nave della Global Sumud Flotilla che ha tentato di rompere il blocco marittimo israeliano sulla Striscia di Gaza è stata intercettata dalla Marina israeliana. Lo riferisce il Times of Israel, aggiungendo che la Marinette ha avuto problemi meccanici ed è rimasta indietro rispetto alla flotta principale di 41 navi, tutte intercettate e prese in consegna ieri dalla Marina israeliana. Le riprese mostrano le truppe dell’unità commando navale Shayetet 13 salire a bordo dell’imbarcazione
9.20 Cgil a Roma a piazza Vittorio per sciopero generale
Già centinaia i manifestanti a piazza Vittorio al pre-concentramento della Cgil a Roma per lo sciopero generale indetto dai sindacati dopo il fermo della Global Sumud Flotilla. Oltre al segretario locale Natale Di Cola, diversi esponenti del Pd, come Michela Di Biase, Marta Bonafoni e Nicola Zingaretti, e i leader di Avs Angelo Bonelli e Nicola Fratoianni. In arrivo il segretario generale della Cgil Maurizio Landini. Il corteo poi muoverà verso piazza dei Cinquecento, al presidio di Usb.
09:19 Sciopero, a Milano oltre cinquemila in corteo da piazza Oberdan
Da piazza Oberdan a Milano sta per muoversi il corteo dello sciopero nazionale. La partecipazione è già ampia: oltre 5.000 persone si sono radunate per la partenza. A guidare la manifestazione è la Cgil. Musica e bandiere accompagnano l’attesa, mentre il serpentone si prepara ad attraversare corso Buenos Aires in direzione Piola precisamente in piazza Leonardo, davanti al Politecnico.
9.15 Salvini: “Chi lancia fumogeni è un teppista, sono deficienti”
“Sono dei teppisti, quelli che lanciano fumogeni e sassi o bottiglie in testa a dei lavoratori, perché i poliziotti sono lavoratori, non sono studenti. Avrebbero bisogno come feci io nel 1995 di fare un anno di servizio militare, hanno bisogno di imparare l’educazione, il rispetto per chi indossa una divisa, vorrei sapere dove sono i genitori”. Lo afferma il ministro dei Trasporti Matteo Salvini, commentando a Mattino 5 le immagini di ieri sera a Bologna. “Non c’entra Gaza, cosa ci guadagnano i bambini palestinesi dall’assalto della stazione di Brescia o di Torino, cosa ci guadagnano i bambini di Gaza se questi deficienti mandano 60 poliziotti in ospedale? Questo – aggiunge – è uno scontro politico, a questa gente di Gaza non interessa un fico secco. Questi ce l’hanno con Salvini, con la Meloni e col mondo. Vogliono solo fare casino”.
8.55 Salvini: “Landini organizza lo sciopero? Lo paghi lui”
“Lo sciopero di oggi è illegittimo non perché non lo vuole Salvini, ma perché la Commissione tecnica di garanzia lo ha dichiarato illegittimo. Chi oggi sciopera sa che va contro la legge e rischia sanzioni sia a livello personale che come organizzazioni sindacali”. Lo ha detto il ministro dei Trasporti, Matteo Salvini a Mattino5. Salvini ha ricordato che ieri ha proposto al cdm una revisione del sistema sanzionatorio. L’idea è di “chiedere pesanti sanzioni, non 1.000 o 2.000 euro”. “Lo organizza Landini? Lo paghi Landini”, ha aggiunto.
8.50 Ritardi e cancellazioni in stazioni Milano per lo sciopero
Treni cancellati e ritardi da 20 minuti a oltre 5 ore alla stazione di Milano Centrale per lo sciopero generale in solidarietà alla Global Sumud Flotilla. Stessa situazione alla stazione di Milano Garibaldi, con cancellazioni e ritardi fino a 50 minuti, e a quella di Milano Rogoredo, dove i ritardi raggiungono quasi le tre ore. I tabelloni luminosi avvisano i viaggiatori dello sciopero e li invitano a rivolgersi all’assistenza clienti per le informazioni al riguardo.
8.45 Garante: “Sciopero caso delicato ma legge va rispettata”
Quello di oggi “non è uno sciopero qualsiasi, ha un grande impatto emotivo e va trattato con delicatezza”. È quanto afferma la presidente della Commissione di garanzia sugli scioperi Paola Bellocchi in un’intervista al Corriere della Sera, commentando lo sciopero generale proclamato da alcuni sindacati in solidarietà alla Flotilla, e ritenuto illegittimo. L’agitazione, infatti è stata proclamata “senza il necessario preavviso dei 10 giorni”, spiega. “Qui non sono in discussione la solidarietà verso Gaza, né le sofferenze dei civili palestinesi, che però non rappresentano le fattispecie previste dal legislatore che possono essere, ad esempio, un colpo di Stato, una strage terroristica: è necessaria una interpretazione restrittiva della legge, altrimenti non si governa più”. In sostanza, “non stiamo giudicando le motivazioni dello sciopero, né abbiamo sminuito la gravità di quello che sta accadendo: noi applichiamo la legge, pur con la consapevolezza della gravità della situazione. Ripeto – dice -, il problema è il mancato preavviso”.
8.20 A Roma treni cancellati e ritardi fino a 80 minuti per sciopero
Treni cancellati e con ritardi fino a 80 minuti alla stazione Termini di Roma nel giorno dello sciopero generale indetto per solidarietà alla Global Sumud Flotilla. I monitor in stazione avvisano in passeggeri che fino alle ore 20.59 di oggi, i treni potranno subire ritardi o variazioni per uno sciopero nazionale del personale del gruppo Fs italiane, Italo e Trenord.
8.17 Liberati i quattro deputati italiani sulla Flotilla
Sono stati liberati dalle autorità di Israele i quattro parlamentari italiani che facevano parte della Flottilla. Lo rende noto il ministero degli Esteri. Il senatore Marco Croatti, l’eurodeputata Annalisa Corrado, il deputato Arturo Scotto e l’eurodeputata Benedetta Scuderi erano stati fermati mentre si avvicinavano alla costa di Gaza. Il ministro Tajani aveva avuto più contatti con il ministro israeliano Saar chiedendo la liberazione immediata. I parlamentari italiani sono stati trasferiti all’aeroporto di Tel Aviv e prenderanno un volo di linea assistiti dal personale dell’ambasciata.
8.13 Landini: “Piazze saranno strapiene, bisognerebbe essere fieri”
“Le piazze saranno strapiene. Questa reazione umanitaria di fraternità e solidarietà è una cosa di cui bisognerebbe andare fieri. Dimostra l’umanità e la volontà di persone per bene che vogliono fermare un genocidio e stanno facendo quello che i governi e gli Stati hanno fatto finta di non vedere o di cui addirittura sono complici”. Lo ha detto il leader della Cgil, Maurizio Landini, intervistato a Radio Anch’io nel giorno dello sciopero generale.
7.50 Blocco accesso a porto Livorno, stop traffico commerciale
Traffico commerciale completamente bloccato in ingresso e uscita dalla zona nord del porto di Livorno con lunghe file di mezzi pesanti e Tir intrappolati tra il ponte Genova e via Leonardo da Vinci a causa dei manifestanti proPal che, come annunciato da Usb, hanno invaso dalle 6 di stamattina, con un presidio, le carreggiate del grande nodo viario di fronte al varco Zara di accesso al porto. I manifestanti hanno posizionato transenne e acceso fuochi per impedire il passaggio dei veicoli compresi quelli di passeggeri ai traghetti. Proteste di camionisti e automobilisti ma in quella zona della città non si passa.
7:09 Salvini: “Se prevarrà violenza reagiremo”
“Ultimo avviso, visto che ci sono altri 40 scioperi proclamati da qui a fine anno, se prevarrà il buonsenso ci comporteremo in una certa maniera. Se prevarranno arroganza, violenza e sopraffazione sapremo come reagire”. Così, in un video sui social ieri sera, il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Matteo Salvini.
L'articolo Le notizie del giorno, sciopero generale in tutta Italia. Treni, ritardi e cancellazioni. Una nuova flottiglia si dirige verso Gaza proviene da Blitz quotidiano.
Qual è la tua reazione?






