L’EDICOLA, Il Corriere: “Flotilla, è scontro sullo sciopero”. Repubblica: “Meloni contro lo sciopero”. Il Fatto: “Israele, assalto fuorilegge: Ci negano gli avvocati”

La notizia principale di oggi in apertura sui quotidiani è quella relativa allo sciopero generale indetto per oggi da CGIL e USB per protestare contro l’abbordaggio israeliano delle barche della Global Sumud Flotilla: in risalto anche la decisione della commissione di garanzia che ha dichiarato lo sciopero illegittimo e le critiche della presidente del Consiglio Giorgia Meloni nei confronti degli organizzatori. “Flotilla, è scontro sullo sciopero”, titola il Corriere. “Meloni contro lo sciopero”, è l’apertura di Repubblica. “Israele, assalto fuorilegge: Ci negano gli avvocati”, è la prima pagina del Fatto Quotidiano.
Ecco la rassegna stampa di oggi:
“Meloni contro lo sciopero” (La Repubblica).
“Flotilla, è scontro sullo sciopero” (Il Corriere della Sera).
“Se la pace conta meno”. L’editoriale di Antonio Polito: “Le contraddizioni in piazza. Dalla solidarietà alla protesta: l’Italia tra manifestazioni e contrasti politici sulla Palestina L’intifada italiana. Così il sito «ArabNews» ha descritto l’ondata di proteste pro Pal in corso nelle nostre città, e che dovrebbe trovare il suo culmine oggi nel secondo sciopero generale in due settimane, indetto stavolta insieme da due sigle sindacali di solito inconciliabili, Cgil e Usb. La definizione coglie bene l’eccezionalità di quanto sta succedendo da noi. Non solo rispetto alla solidarietà per altre cause internazionali, mai così vasta e accesa, certamente non per un’altra nazione invasa, l’Ucraina”.
“Flotilla, Meloni attacca ma non ferma lo sciopero” (La Stampa).
“Deficit al 3%, 12 miliardi per la Difesa” (Il Sole 24 Ore).
“Flotilla, scontro sullo sciopero” (Il Messaggero).
“La missione per Gaza e l’abuso politico”. L’editoriale di Romano Prodi: “Quando le trattative hanno un esito così incerto, è estremamente difficile scrivere della tragedia di Gaza. È tuttavia un compito con cui è doveroso misurarsi, anche se domani le cose potranno prendere direzioni oggi imprevedibili. In ogni caso le venti condizioni dettate da Trump non solo sono estremamente dure, ma contengono tali margini di incertezza sul futuro di Gaza e dei suoi abitanti, da rendere ancora più difficile una definitiva presa di posizione. La drammatica incertezza viene aumentata dalle successive dichiarazioni di Netanyahu che, sotto la spinta dei suoi ministri ancora più oltranzisti, mette un’ulteriore ipoteca alla stabilità e alla durata di un qualsiasi accordo”.
“I fuorilegge di Landini” (Il Giornale).
“Non si arresta” (Il Manifesto).
“Israele, assalto fuorilegge: Ci negano gli avvocati” (Il Fatto Quotidiano).
“La Flotilla al tornasole”. L’editoriale di Marco Travaglio: “Dobbiamo gratitudine agli attivisti della Flotilla presi in ostaggio da Netanyahu: in pochi giorni, armati dei loro corpi, delle loro voci e del loro coraggio, hanno fatto per Gaza più di tutti i governi occidentali, europei e arabi in due anni. Hanno mostrato ai gazawi che non tutto il mondo è indifferente al loro martirio”.
“Torna la politica” (Avvenire).
“La sinistra snobba la pace e Landini ci rovina la vita” (La Verità).
“Arriva il circo pro-Pal” (Libero).
“La folle corsa della banda Schlein verso l’abisso”. L’editoriale di Mario Sechi: “Dice Maurizio Landini che lo sciopero della Cgil per la Flotilla è «in difesa dell’ordine costituzionale». Il primo cortocircuito è che lo sciopero è stato dichiarato illegittimo dal Garante, ma l’incendio più vasto riguarda tutta la sinistra che va dal sindacato al Partito Democratico e, volendo essere generosi, lambisce anche i confini di una cricca arruffapopolo come il Movimento Cinquestelle”.
“Gaza e Flotilla, l’Italia si schiera. Uno sciopero contro l’indifferenza” (Domani).
L'articolo L’EDICOLA, Il Corriere: “Flotilla, è scontro sullo sciopero”. Repubblica: “Meloni contro lo sciopero”. Il Fatto: “Israele, assalto fuorilegge: Ci negano gli avvocati” proviene da Blitz quotidiano.
Qual è la tua reazione?






