MAI PIÙ: a Invorio la lettura teatrale contro la violenza sulle donne promossa da Damast e Teatro Bottega
A Invorio l’evento “MAI PIÙ – Esercizi di resistenza al dolore”: una lettura teatrale contro la violenza sulle donne promossa da Damast e Teatro Bottega.
MAI PIÙ – Esercizi di resistenza al dolore: la lettura teatrale del progetto Teatro Bottega a Invorio
Damast #doccetteria e Assessorato al Sociale e alle Politiche Giovanili del Comune di Invorio uniscono le forze per proporre “MAI PIÙ – Esercizi di resistenza al dolore”, una lettura teatrale dedicata alla Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne.
L’iniziativa fa parte del progetto culturale “Teatro Bottega”, promosso dall’Assessorato al Sociale e alle Politiche Giovanili del Comune di Invorio, guidato da Anna Barbaglia (dato da verificare), con l’obiettivo di portare il teatro nei luoghi della quotidianità trasformandoli in spazi di riflessione condivisi.
Un evento culturale aperto alla comunità
L’evento, a ingresso gratuito, si terrà mercoledì 26 novembre alle ore 17:30 presso la sede Damast, in via Barro 159, Invorio (NO).
La performance si svolgerà nell’area d’ingresso dell’azienda, appositamente allestita per accogliere il pubblico.
La voce del teatro civile
La lettura teatrale sarà interpretata dall’attrice Elena Ferrari della compagnia Cabiria Teatro, da anni attiva in progetti di teatro civile.
Il monologo esplorerà il tema della violenza sulle donne attraverso parole, emozioni e testimonianze che invitano a una presa di coscienza profonda e collettiva.
L’impegno di Damast
Concetta Mastrolia, AD di Damast, commenta:
“Partecipare a questo appuntamento significa dare voce a un tema che riguarda la comunità intera. La Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne non è solo un momento simbolico, ma un richiamo a riconoscere, prevenire e contrastare ogni forma di abuso. La cultura e il teatro diventano così strumenti potenti per sensibilizzare, educare e promuovere una società più consapevole e rispettosa.”
Damast sostiene con convinzione questa iniziativa anche perché oltre l’80% del personale aziendale è composto da donne, vero motore dell’azienda.
Una realtà produttiva a prevalenza femminile, che crede nell’importanza del rispetto, dell’ascolto e della consapevolezza, concretizzando questi valori in azioni a favore della cultura e della sensibilizzazione su temi di forte impatto sociale.
DAMAST, la #doccetteria
Da venticinque anni Damast è specializzata in docce, soffioni, saliscendi.
Promuove un nuovo modo di vivere la sala da bagno attraverso il concetto di #doccetteria, valorizzando il design italiano e un know-how curato e riconoscibile.
L’azienda alimenta quotidianamente i propri obiettivi con passione, offrendo prodotti dal gusto e dallo stile 100% italiano.
Le immagini allegate al comunicato stampa sono libere da diritti.
È gradita la segnalazione dell’uscita stampa in caso di utilizzo.
Contatti per informazioni
Damast Srl – www.damast.it – info@damast.it – Tel. 0322 254028
Facebook: @damastdoccetteria | Instagram: @damastsrl | YouTube: @damastsrl
Sede legale, uffici e stabilimento:
Via Barro 159, 28045 Invorio (NO) – Italia
Telefono: +39 (0)322 254028
Fax: +39 (0)322 254029
E-mail: info@damast.it
Qual è la tua reazione?
Mi piace
1
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




