Manolo Blahnik inciampa nel 2024: ricavi a 86,4 mln (-19%)

Manolo Blahnik ha chiuso l’anno fiscale 2024, terminato il 31 dicembre, con un fatturato pari a 86,4 milioni di euro, in calo del 19% rispetto all’anno precedente. Nonostante questa flessione, tuttavia, l’azienda ha sottolineato che il dato è “il terzo migliore mai registrato” per il marchio, dopo due anni consecutivi da record nell’anno fiscale 2022 e nell’anno fiscale 2023.
In netto calo anche l’ebitda dell’azienda, che si è attestato a 8,4 milioni di euro, in flessione del 61% rispetto all’anno precedente. “Questo dato è in linea con le nostre aspettative ed è dovuto principalmente ai significativi investimenti nel programma di aperture di negozi”, riporta Wwd le dichiarazioni della label di calzature di lusso.
Parallelamente, i risultati finanziari del marchio per l’anno hanno mostrato un aumento delle vendite dtc del 13%, che rappresentano il 32% del fatturato totale, in crescita rispetto al 22% del 2023. Il brand ha inoltre investito in sette nuovi punti vendita direct to consumer e mercati, riducendo strategicamente la sua presenza nei canali all’ingrosso.
Il passaggio a un modello di business incentrato sul cliente è iniziato nel 2018, ricorda la testata americana, e nel corso dell’anno la spesa in conto capitale per gli investimenti nei negozi è stata pari a 4,3 milioni di euro. Una di queste ultime aperture è stata a Shanghai esattamente un anno fa, per la quale l’azienda ha creato una società a capitale estero (Wfoe) in Cina per garantire l’utilizzo del suo marchio nel Paese.
Come anticipato, gli investimenti nel retail, così come la strategia di apertura di negozi in Asia, ma anche negli Stati Uniti e in Europa, rientrano nella trasformazione aziendale e mirano a rafforzare le vendite dirette al consumatore. “Abbiamo compiuto progressi significativi nella strategia di evoluzione del marchio verso questo modello, approfondendo così anche il nostro rapporto con il cliente finale”, ha affermato Kristina Blahnik, CEO dell’azienda.
L’azienda ha dichiarato che i ricavi dtc comparabili di giugno 2025 sono aumentati del 14% su base annua, con il canale e-commerce del gruppo che ha registrato la performance migliore, con un aumento delle vendite comparabili del 25% nella prima metà dell’anno. Considerando l’andamento attuale delle vendite, Manolo Blahnik prevede un modesto aumento dei ricavi nell’anno fiscale 2025, con una crescita più significativa prevista per l’anno fiscale 2026, quando “i benefici della sua strategia di canale e degli investimenti nei negozi produrranno pienamente i loro effetti”, ha affermato l’azienda, sottolineando la sua solidità finanziaria “senza debiti esterni e con una forte posizione di liquidità”.
Guardando al futuro, l’azienda ha investito molto nell’apertura dei negozi di Miami e Milano nel 2025. Il negozio di Miami ha aperto a marzo, mentre quello di Milano dovrebbe aprire entro la fine dell’anno. All’orizzonte c’è anche l’apertura di un negozio in California, anch’essa prevista per la fine dell’anno.
Qual è la tua reazione?






