Missione Sedna: proveremo a raggiungere il pianeta nano nel 2076

Lug 5, 2025 - 22:30
 0
Missione Sedna: proveremo a raggiungere il pianeta nano nel 2076

Un team di scienziati italiani ha proposto due avveniristiche tecnologie per raggiungere il lontanissimo e gelido mondo ai confini del Sistema Solare, sfruttando un'occasione irripetibile. Fantascienza? Forse, ma è bene approfondire la questione. Continuate nella lettura se vi siete incuriositi.

Lontano, ben oltre l'orbita di Plutone, vaga un mondo ghiacciato e solitario, un vero e proprio fossile cosmico che potrebbe custodire i segreti della nascita del nostro Sistema Solare. Si chiama Sedna, un pianeta nano scoperto nel 2003, così distante che per completare una singola orbita attorno al Sole impiega oltre 11.000 anni. Proprio questa sua caratteristica lo rende un obiettivo scientifico di prim'ordine, una capsula del tempo rimasta quasi indisturbata per miliardi di anni.

La sua enorme lontananza, tuttavia, rappresenta anche la più grande sfida per l'esplorazione. Ma tra poco più di cinquant'anni, nel 2076, Sedna farà il suo passaggio più ravvicinato al Sole, un evento astronomico chiamato perielio. Si tratta di un'occasione che non si ripeterà per i successivi diecimila anni, un appuntamento celeste che un gruppo di scienziati italiani non vuole assolutamente mancare. Anche in quel momento, la sua distanza sarà sbalorditiva: circa 11,2 miliardi di chilometri dalla nostra stella, quasi tre volte la distanza che separa il Sole da Nettuno.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News