Pressione alta? Un bicchiere al giorno di questo succo può aiutare

Ottobre 18, 2025 - 09:30
 0
Pressione alta? Un bicchiere al giorno di questo succo può aiutare

L’ipertensione arteriosa è uno dei disturbi più diffusi al mondo: colpisce milioni di persone, spesso senza sintomi evidenti, e rappresenta uno dei principali fattori di rischio per infarto e ictus. Oltre ai farmaci e ai controlli regolari, la ricerca scientifica continua a esplorare anche il ruolo dell’alimentazione nella prevenzione e nel controllo della pressione.

Tra i rimedi naturali più discussi negli ultimi anni, spicca un protagonista sorprendente: la barbabietola rossa. Diversi studi hanno evidenziato come il suo succo possa contribuire a ridurre la pressione sanguigna in modo naturale, grazie al suo alto contenuto di nitrati.

Lo studio che collega il succo di barbabietola alla pressione arteriosa

Una delle ricerche più citate arriva dall’Università di Exeter (Regno Unito), pubblicata sul Journal of Nutrition.
Secondo gli studiosi, bere un bicchiere di succo di barbabietola al giorno può abbassare la pressione sistolica (la “massima”) di 4-5 mmHg in pochi giorni.

Il segreto? I nitrati naturali presenti nella barbabietola vengono trasformati dall’organismo in ossido nitrico, una sostanza che aiuta i vasi sanguigni a rilassarsi e dilatarsi, migliorando il flusso sanguigno e riducendo così la pressione.

Gli effetti, secondo la ricerca, si notano già dopo 24 ore dall’assunzione regolare e possono essere mantenuti nel tempo con un consumo costante.

Come agisce la barbabietola sul cuore e sulla circolazione

L’ossido nitrico svolge un ruolo fondamentale nella salute cardiovascolare.
Oltre a favorire la vasodilatazione, contribuisce a ridurre l’infiammazione delle pareti arteriose e a migliorare l’apporto di ossigeno ai tessuti.

Questo significa che il succo di barbabietola:

  • favorisce una pressione più stabile,
  • riduce il carico di lavoro per il cuore,
  • e aiuta a migliorare la resistenza fisica, tanto che viene spesso usato anche dagli sportivi.

Un’altra ricerca, pubblicata sull’American Heart Association Journal, ha confermato che i nitrati alimentari possono ridurre significativamente la pressione anche nei soggetti con ipertensione cronica lieve.

Come e quanto bere per ottenere benefici

succo di barbabietola
Come e quanto bere per ottenere benefici (blitzquotidiano.it)

Secondo gli esperti, bastano 250 ml al giorno di succo di barbabietola naturale, preferibilmente non zuccherato e ottenuto da barbabietole fresche o biologiche.

Il momento ideale per assumerlo è al mattino, a stomaco vuoto o prima dei pasti principali.
Chi preferisce può consumarlo anche sotto forma di centrifugato insieme ad altri ingredienti come carote, mele o zenzero, per un mix più piacevole e ricco di antiossidanti.

Naturalmente, non si tratta di una “cura miracolosa”: il succo di barbabietola funziona come supporto all’interno di uno stile di vita sano, che includa una dieta equilibrata e attività fisica regolare.

Attenzione e controindicazioni

Pur essendo un alimento naturale, il succo di barbabietola non è adatto a tutti.
Le persone che soffrono di problemi renali, calcoli, o livelli elevati di ferro dovrebbero consultare il proprio medico prima di assumerlo con regolarità.

Inoltre, il suo colore intenso può tingere temporaneamente urine e feci: un effetto innocuo ma che può spaventare chi non lo conosce.

Negli ultimi anni, il potenziale dei nitrati vegetali ha attirato sempre più attenzione nella ricerca cardiovascolare.
Gli studiosi stanno ora esplorando se un consumo regolare di barbabietola possa ridurre anche il rischio di aterosclerosi, migliorare la funzionalità endoteliale e perfino influenzare positivamente il microbiota intestinale.

Alcuni studi pilota hanno anche suggerito che i benefici della barbabietola si estendono alla funzione cognitiva, migliorando la concentrazione e la memoria negli anziani grazie al maggiore apporto di ossigeno al cervello.

L'articolo Pressione alta? Un bicchiere al giorno di questo succo può aiutare proviene da Blitz quotidiano.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia