A “Quello che le donne scrivono” la presentazione del libro Anna – Il volto oscuro di OnlyFans di Moira Manzoli
Venerdì 7 novembre 2025 alle 18.00, nel Salone d’Onore di Palazzo Casalini a Rovigo, la rassegna “Quello che le donne scrivono” presenta il libro Anna – Il volto oscuro di OnlyFans di Moira Manzoli, in dialogo con la giornalista Sara Zanferrari.
A “Quello che le donne scrivono” la presentazione del libro Anna – Il volto oscuro di OnlyFans di Moira Manzoli
Venerdì 7 novembre a Palazzo Casalini secondo appuntamento con la rassegna letteraria del CRAMS Rovigo: la giornalista Sara Zanferrari dialogherà con l’autrice Moira Manzoli su un tema di grande attualità e sensibilità sociale.
Dopo l’ottima partenza con l’intervento della giornalista e blogger Sara Zanferrari, la terza edizione della rassegna “Quello che le donne scrivono” entra nel vivo con la presentazione del primo libro della cinquina selezionata per il 2025.
L’appuntamento è per venerdì 7 novembre, alle ore 18.00, nel Salone d’Onore di Palazzo Casalini (via Casalini 10, Rovigo), dove sarà protagonista Moira Manzoli con il suo romanzo “Anna – Il volto oscuro di OnlyFans”, in dialogo proprio con Sara Zanferrari, che torna a Rovigo per condurre l’incontro.
Un romanzo ispirato a una storia vera
Il romanzo, ispirato a una storia vera, racconta il percorso di una giovane donna che, attratta dalla promessa di facili guadagni, si ritrova prigioniera di un meccanismo di dipendenza e vulnerabilità, in bilico tra illusione e autodistruzione.
Un tema forte e attuale, che invita a riflettere non solo sul mondo dei social network e delle piattaforme digitali, ma anche sui condizionamenti economici, psicologici e culturali che ancora oggi gravano sulle donne e sulle nuove generazioni.
L’autrice Moira Manzoli
Nata a Rovigo nel 1980, Moira Manzoli vive ad Arquà Polesine. Dopo anni di esperienza come ghostwriter, debutta come autrice con “Anna – Il volto oscuro di OnlyFans”, pubblicato in self-publishing su Amazon.
Lavora inoltre nel settore cinematografico come Personal Life Manager, un percorso che le ha permesso di sviluppare una profonda sensibilità verso le fragilità e le dinamiche umane, elementi centrali nelle sue storie.
Una scelta di valore per la rassegna
Il libro, autoprodotto e uscito nell’autunno 2024, è stato fortemente voluto dalla commissione selezionatrice.
«Non solo per l’attualità dei temi trattati – spiega Chiara Paparella, presidente del CRAMS e ideatrice della rassegna – ma anche per dare un segnale concreto di attenzione e inclusione, offrendo spazio a un’autrice che ha incontrato molte porte chiuse nel tentativo di farsi ascoltare. La sua voce meritava di essere accolta e condivisa.»
Anche Sara Zanferrari, che modererà l’incontro, sottolinea l’importanza del sostegno alla scrittura femminile:
«Quando una scrittrice esordiente affronta temi così urgenti, è importante sostenerla – ha dichiarato – perché la storia da lei raccontata riguarda tutti noi, donne e uomini.»
Una rassegna che valorizza la scrittura femminile
La rassegna “Quello che le donne scrivono”, promossa dall’Associazione Culturale CRAMS, con il sostegno di BVR Banca Veneto Centrale e il patrocinio di Comune di Rovigo, Provincia di Rovigo e Consigliera di Parità della Provincia, è un ciclo di incontri che mette in dialogo le autrici del territorio con il pubblico.
Attraverso la letteratura, la rassegna esplora linguaggi, sensibilità e punti di vista femminili sulla contemporaneità, offrendo uno spazio di confronto e crescita culturale.
L’appuntamento con la presentazione del libro Anna – Il volto oscuro di OnlyFans si terrà venerdì 7 novembre 2025 alle ore 18.00 presso il Salone d’Onore di Palazzo Casalini, in via Casalini 10 a Rovigo.
L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.
Per informazioni è possibile contattare il numero 328 4532974 o scrivere a segreteria@associazionecrams.it.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
1
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




