Questa pasta alla zucca cremosissima la prepari in 20 minuti (ed è il comfort food perfetto per l’autunno)

Ci sono piatti che sanno di casa, di calore e di autunno. La pasta alla zucca è uno di questi: semplice, genuina e incredibilmente cremosa. Un comfort food ideale per chi ha voglia di coccolarsi con qualcosa di buono, ma senza passare ore ai fornelli. Il bello è che bastano davvero 20 minuti e pochi ingredienti di stagione per portare in tavola un primo piatto che profuma di casa e conquista tutti.
Con il suo colore dorato e la consistenza vellutata, questa pasta è perfetta sia per una cena in famiglia che per un pranzo tra amici. E se la abbini a un filo d’olio buono e una spolverata di parmigiano, diventa ancora più irresistibile.
La zucca, regina dell’autunno (e alleata della salute)

Dolce, versatile e ricca di benefici, la zucca è molto più di un ingrediente stagionale. È ricca di betacarotene, una sostanza che il nostro corpo trasforma in vitamina A, fondamentale per la salute della pelle, della vista e del sistema immunitario.
Uno studio pubblicato sul Journal of Food Science and Technology ha evidenziato come la zucca sia anche una buona fonte di antiossidanti naturali, in grado di contrastare lo stress ossidativo e l’invecchiamento cellulare.
In più, ha pochissime calorie ma un alto contenuto di fibre, che aiutano a regolare la glicemia e a mantenere il senso di sazietà più a lungo.
Insomma: è buona, leggera e fa bene al cuore (in tutti i sensi).
Gli ingredienti (per due persone)
Per preparare questa pasta cremosa alla zucca ti bastano pochi ingredienti semplici, probabilmente già in dispensa:
- 180 g di pasta corta (penne, fusilli o rigatoni)
- 250 g di zucca (già pulita e a cubetti)
- 1 cipolla piccola o uno scalogno
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Qualche foglia di salvia fresca
- Sale e pepe nero q.b.
- Parmigiano o pecorino grattugiato (facoltativo)
- Un goccio di latte o panna vegetale per renderla più cremosa
Facoltativo ma consigliato: un pizzico di noce moscata o un rametto di rosmarino per dare al piatto una nota più aromatica.
Come prepararla (in meno di 20 minuti)
Taglia la zucca a cubetti piccoli e trita finemente la cipolla. In una padella capiente, scalda l’olio con la salvia e lascia insaporire per un minuto. Aggiungi la cipolla e falla dorare dolcemente, poi unisci la zucca. Cuoci a fuoco medio per circa 10 minuti, aggiungendo un mestolo d’acqua calda se serve.
Quando la zucca è morbida, schiacciala con una forchetta o frullala con un minipimer per ottenere una crema liscia. Cuoci la pasta in acqua salata, scolala al dente e versala direttamente nella padella con la crema di zucca. Aggiungi un cucchiaio di latte (o panna), manteca bene e completa con una spolverata di parmigiano.
Il risultato? Una pasta vellutata, profumata e leggera, che scalda il cuore e riempie la casa di profumo autunnale.
La variante “gourmet”: zucca e speck croccante
Se vuoi rendere il piatto più saporito, puoi aggiungere una manciata di speck croccante o pancetta rosolata. Il contrasto tra la dolcezza della zucca e la sapidità dello speck è irresistibile.
In alternativa, per una versione vegetariana, prova ad aggiungere nocciole tostate o scaglie di parmigiano: danno croccantezza e un sapore intenso.
La versione leggera (perfetta anche per chi è a dieta)
Vuoi mantenere la linea senza rinunciare al gusto? Sostituisci la pasta tradizionale con una versione integrale o di legumi, e usa latte vegetale al posto della panna.
Il piatto sarà comunque cremoso, ma con meno grassi e più fibre.
Uno studio pubblicato sull’American Journal of Clinical Nutrition ha mostrato che un’alimentazione ricca di fibre e povera di zuccheri raffinati contribuisce a mantenere più stabile la glicemia e a ridurre il rischio di diabete di tipo 2 — un motivo in più per amare questa versione sana della pasta alla zucca.
Il trucco per una crema perfetta
Il segreto per ottenere quella consistenza liscia e vellutata da ristorante? Cuoci la zucca lentamente e aggiungi sempre un goccio d’acqua calda o brodo vegetale man mano che si ammorbidisce.
In questo modo, rilascerà naturalmente il suo amido e otterrai una crema densa e setosa senza bisogno di panna o burro.
L'articolo Questa pasta alla zucca cremosissima la prepari in 20 minuti (ed è il comfort food perfetto per l’autunno) proviene da Blitz quotidiano.
Qual è la tua reazione?






