R. Sardegna: 4 mln per manutenzione compendi ittici Sud Sardegna

Novembre 6, 2025 - 06:30
 0
R. Sardegna: 4 mln per manutenzione compendi ittici Sud Sardegna

Roma, 5 nov. (askanews) – Ieri, 4 novembre, è stata sottoscritta la convenzione tra l’Agenzia Agris ed il Consorzio di bonifica della Sardegna meridionale per la gestione dei 4 milioni di euro assegnati dalla Giunta per l’esecuzione dei lavori di manutenzione nei compendi ittici del sud Sardegna. Nello specifico, gli interventi riguarderanno gli stagni di Feraxi a Muravera, Malfatano e Su Stangioni nel comune di Teulada con priorità di intervento sulle bocche a mare e sui canali principali, con ripristino delle batimetriche, dragaggio e gestione dei materiali di scavo.

“Sono molto soddisfatto di questo ulteriore passo verso un adeguamento strutturale dei compendi ittici della Sardegna – commenta l’assessore dell’Agricoltura Gian Franco Satta – Nelle scorse settimane ho avuto modo di vedere i primi interventi già realizzati negli stagni dell’oristanese e ora, man mano, inizieranno i lavori anche negli stagni del sud Sardegna individuati nella prima delibera come priorità. A breve – aggiunge – proporrò alla Giunta la ripartizione degli ulteriori 12 milioni di euro disponibili che interesseranno altri stagni, sempre seguendo l’ordine di priorità sulla base dei rilievi scientifici attestati dalla nostra Agenzia Agris”.

Si tratta di interventi attesi da decenni che fanno parte di una prima ripartizione delle risorse stanziate dal Consiglio regionale e che ha già interessato i principali stagni dell’Oristanese. Con la firma della Convenzione tra l’Agenzia Agris e il Consorzio di bonifica della Sardegna meridionale sarà possibile avviare gli interventi programmati anche in questa parte dell’Isola.

“Negli stagni dell’oristanese, a seguito degli interventi emergenziali già realizzati, gli effetti sono stati immediati – spiega l’assessore – Sono aumentati i volumi di pesca ed è stata ripristinata la funzionalità idraulica che consente l’ossigenazione dell’acqua e quindi garantisce il benessere ambientale della flora e della fauna presente negli stagni. Sono certo che gli stessi effetti ci saranno anche negli altri stagni e una volta ripartite le ulteriori risorse disponibili avremo una situazione ben diversa da quella che abbiamo trovato appena un anno fa”.

Il Consorzio di bonifica, peraltro, con i tecnici di Agris e dell’Assessorato dell’Ambiente ha già avviato dei sopralluoghi in loco in modo da poter programmare con puntualità le modalità di intervento urgenti per garantire la funzionalità idraulica dei compendi ittici e progettare gli interventi strutturali di medio periodo. Nelle prossime settimane, compatibilmente con i tempi necessari per il rilascio delle autorizzazioni, il Consorzio di bonifica potrà avviare i primi lavori.

“Come ho avuto modo di dire più volte – conclude Satta – la Regione Sardegna crede fortemente nell’attività di pesca e acquacoltura, sostiene le imprese che vi operano e ha a cuore la salvaguardia ambientale dell’habitat lagunare. Sono state stanziate risorse straordinarie pari a 26 milioni di euro e finalmente, grazie all’importante coinvolgimento dei Consorzi di bonifica della Sardegna, si potrà dare attuazione a tutti gli interventi”.

[Sottoscritta convenzione tra Agris e Consorzi di bonifica|PN_20251105_00106|gn00 nv03 sp33 rg15|https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/11/20251105_163720_B4647578.jpg|05/11/2025 16:37:26|R. Sardegna: 4 mln per manutenzione compendi ittici Sud Sardegna|Pesca|Economia, Sardegna]

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia