“Rap Tribù”: la mostra di Chiara Rapaccini alla Biblioteca San Giorgio di Pistoia

Dal 7 al 28 novembre 2025 la Biblioteca San Giorgio di Pistoia ospita “Rap Tribù”, la grande mostra antologica dedicata a Chiara Rapaccini, con Menzione Speciale del Premio Ceppo per l’Infanzia e l’Adolescenza.

Novembre 5, 2025 - 17:15
 0
“Rap Tribù”: la mostra di Chiara Rapaccini alla Biblioteca San Giorgio di Pistoia
Chiara Rapaccini al lavoro nel suo studio, artista protagonista della mostra “Rap Tribù” alla Biblioteca San Giorgio di Pistoia.
“Rap Tribù”: la mostra di Chiara Rapaccini alla Biblioteca San Giorgio di Pistoia
“Rap Tribù”: la mostra di Chiara Rapaccini alla Biblioteca San Giorgio di Pistoia

“Rap Tribù”: la mostra di Chiara Rapaccini alla Biblioteca San Giorgio di Pistoia

Pistoia, 5 novembre 2025 – Si inaugura venerdì 7 novembre alle ore 17 negli spazi espositivi della Biblioteca San Giorgio la mostra “Rap Tribù”, grande antologica dedicata a Chiara Rapaccini, artista poliedrica e voce eccentrica dell’arte contemporanea italiana.
L’evento, realizzato in occasione dell’International Games Month, è organizzato in collaborazione con il Premio Letterario Ceppo e con l’associazione Isole nel Sapere.

  Una mostra che racconta l’universo creativo di Chiara Rapaccini

Rap Tribù è un percorso immersivo nel mondo ironico e visionario di Chiara Rapaccini, che riunisce disegni, illustrazioni, libri, oggetti di design, arazzi e installazioni.
Le opere raccontano con ironia e delicatezza il mondo affettivo e relazionale, dove fragilità e imperfezioni diventano segni distintivi e occasione di riflessione.

I protagonisti delle creazioni di Rap sono figure buffe e colorate, talvolta grottesche, che abitano un microcosmo affettuosamente disordinato.
La mostra invita il pubblico a esplorare con leggerezza i temi dell’identità, dell’amore e della diversità, in linea con lo spirito dell’International Games Month, che celebra il gioco come strumento culturale e inclusivo.

  Menzione Speciale del Premio Ceppo

Durante l’inaugurazione, l’artista riceverà la Menzione Speciale del Premio Ceppo per l’Infanzia e l’Adolescenza, conferita da Paolo Fabrizio Iacuzzi, presidente del Premio, e consegnata da Ilaria Tagliaferri, coordinatrice della rivista LiBeR.

La motivazione recita:

“A Chiara Rapaccini va la Menzione Speciale del Premio Ceppo per l’Infanzia e l’Adolescenza in occasione dei 15 anni (2011–2025).
I suoi racconti illustrati – irriverenti, taglienti, ironici e profondi – per bambini e ragazzi rappresentano un unicum nel mondo editoriale per originalità e vitalità, un vero laboratorio per imparare a costruire sé stessi.”

  Una carriera tra arte, letteratura e ironia

Fin dagli esordi, Chiara Rapaccini, in arte Rap, si è distinta come autrice coraggiosa e schietta nel rappresentare le fragilità e i disagi del mondo infantile e adolescenziale, affrontando con intelligenza temi complessi come sessualità, imperfezione e insuccesso.

Con la sua inconfondibile cifra stilistica, ha dato vita al fortunato brand “Amori sfigati”, nato come progetto social e poi evoluto in una collana di libri di grande successo, tra cui Piccoli amori sfigati (Beisler, 2021) e 100 amori sfigati (Psicografici Editore, 2022).

Nel suo romanzo autobiografico Mio amato Belzebù (Giunti, 2023), dedicato al compagno Mario Monicelli, Rapaccini racconta con ironia e tenerezza la propria infanzia, l’amore e la scoperta della vocazione artistica.
L’opera ha vinto il Premio Afrodite 2023 e conferma la sua capacità di unire arte, scrittura e vita vissuta.

  Biografia essenziale di Chiara Rapaccini

Chiara Rapaccini, fiorentina, vive e lavora a Roma, dove insegna Illustrazione allo IED.
Pittrice, scultrice, illustratrice e scrittrice, ha esposto in città come New York, Buenos Aires, Tokyo, L’Avana e Parigi.
Nel 2024 ha vinto il Premio Bertoldo per la Satira e l’Umorismo.

Ha realizzato, tra gli altri, il documentario Vicino al Colosseo c’è Monti con Mario Monicelli (2008) e Amori di latta per Rai Storia (2019).
Nel 2021 ha firmato il corto animato Torniamo a sorridere per il Capodanno del Comune di Bologna.

  Informazioni

La mostra “Rap Tribù” di Chiara Rapaccini alla Biblioteca San Giorgio di Pistoia, dal 7 al 28 novembre 2025, celebra l’ironia e i colori dell’artista con ingresso libero e inaugurazione il 7 novembre alle ore 17.00.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 1
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia