Registrare le chiamate su Pixel ora è possibile anche in Italia

Nuovo aggiornamento per gli smartphone Google Pixel, con alcune novità molto interessanti riservate soprattutto ai nuovi Pixel 10. Il cuore di queste novità è l'uso dell'intelligenza artificiale integrata nel chip Tensor G5 e in Gemini Nano, capace di anticipare esigenze pratiche e di semplificare la gestione delle conversazioni quotidiane.
Non si tratta solo di un miglioramento grafico o di piccoli ritocchi, ma di funzioni che cambiano in profondità il modo in cui rispondiamo, gestiamo e persino traduciamo le telefonate, sia in viaggio sia nella vita di tutti i giorni.
Google ha introdotto una serie di strumenti basati su intelligenza artificiale per rendere più pratico e immediato l'uso dell'app Telefono. Le novità spaziano dalla gestione delle informazioni alle traduzioni in tempo reale, fino alla personalizzazione grafica delle chiamate.
- Magic Cue: suggerisce informazioni utili in tempo reale (numeri d'ordine, codici di prenotazione, dettagli di viaggio) recuperandole da Gmail e Messaggi. Tutto avviene in locale per garantire la privacy.
- Material 3 Expressive: nuova interfaccia dell'app Telefono con gesture rapide per rispondere o rifiutare, elenco delle chiamate semplificato e contatti preferiti in primo piano.
- Calling Cards: foto a schermo intero personalizzabili per ogni contatto, con possibilità di aggiungere testi e stili grafici.
- Voice Translate: traduzione in tempo reale delle chiamate in altre lingue, mantenendo la naturalezza della voce di ogni interlocutore.
- Take a Message: trascrizione dei messaggi dopo chiamate perse o rifiutate, con filtro anti-spam e suggerimenti di azioni successive.
- Call Notes: note automatiche che propongono la creazione di eventi, attività e promemoria subito dopo la conversazione, per non perdere dettagli importanti.
Le nuove funzioni di chiamata non restano confinate agli Stati Uniti: Google sta ampliando la disponibilità a diversi mercati e integrando le stesse opzioni anche nei sistemi di bordo delle auto. Ecco le principali novità.
- Call Screen: arriva in Australia, Canada e Irlanda; in India debutta in beta con supporto a inglese e hindi, con possibilità di tradurre in tempo reale ciò che dice il chiamante.
- Scam Detection: si espande a Gran Bretagna, India, Australia, Canada e Irlanda per offrire maggiore protezione dalle truffe telefoniche.
- Call Recording: estesa a tutti i paesi dove i Pixel sono supportati, disponibile sui modelli Pixel 6 e successivi; include un messaggio vocale automatico per rispettare la privacy.
- Android Auto: aggiunge il supporto a Call Screen per gestire le chiamate durante la guida e, entro l'anno, integrerà anche Call Notes per prendere appunti direttamente dall'infotainment.
Da sottolineare che finalmente la funzione Call Recording per la registrazione delle chiamate viene resa disponibile a livello globale su Pixel 6 e modelli successivi, e quindi funzionerà anche in Italia. Questa funzione risulta utile per chi deve conservare traccia di discussioni importanti, anche senza ricorrere alle note automatiche o alle trascrizioni.
L'articolo Registrare le chiamate su Pixel ora è possibile anche in Italia sembra essere il primo su Smartworld.
Qual è la tua reazione?






