Roma, al via MAKE: cinque incontri gratuiti per scoprire i segreti del cinema, dei podcast e del documentario

Settembre 27, 2025 - 21:00
 0
Roma, al via MAKE: cinque incontri gratuiti per scoprire i segreti del cinema, dei podcast e del documentario

Un ciclo di appuntamenti ospitati da Parrot (Via dei Bruzi, 6 – Roma) e realizzati in collaborazione con Studio Rumore sono il nuovo progetto di MAKE. Ideato da Massimiliano Carboni, regista e autore, MAKE lancia un nuovo modo di fare formazione e si trasforma in un programma che da fine settembre a novembre mette al centro autori e autrici del panorama contemporaneo per esplorare il dietro le quinte della creazione multimediale: cinema, podcast, documentari, scrittura e distribuzione indipendente. 

Ogni incontro è a ingresso libero su prenotazione, fino a esaurimento posti, ed è unoccasione speciale per guardare un film o un documentario insieme, ascoltare chi lha creato e scoprire da vicino come nascono i progetti. Dopo il dialogo, ogni ospite presenterà la masterclass dedicata, che si terrà nei mesi successivi, per entrare ancora più in profondità nei temi affrontati. 

«Si tratta di un vero e proprio progetto pratico – spiega Massimiliano Carboni – lidea di MAKE è nata con lo scopo di simulare una produzione reale, consentendo ai partecipanti di mettere in gioco competenze tecniche, creative e organizzative. Gli incontri si inseriscono in un percorso pensato per chi lavora (o vuole lavorare) con laudiovisivo, per chi ama il cinema e le storie vere, o anche semplicemente per chi è curioso di capire come si intrecciano creatività e produzione».

MAKE – Incontri è loccasione giusta per chi vuole conoscere le storie, le tecniche e le sfide del fare multimediale direttamente dalla voce di chi le vive.

Il programma degli incontri

La locandina delgi incontri di MAKE
Il programma degli incontri di MAKE

Giovedì 25 settembre ore 21 – Parrot
Massimiliano Carboni – “Padiglione 25. Diario degli infermieri”
Un viaggio nel cuore della riforma psichiatrica, attraverso le voci dimenticate degli infermieri che negli anni 70 hanno sfidato il manicomio.
Proiezione + dialogo | Presentazione masterclass: scrittura per il documentario

Giovedì 9 ottobre ore 21 – Parrot
Claudia Gatti, Riccardo Cocozza, Florencia Santucho – “Nieto 133”
Una saga familiare che attraversa la storia dellArgentina tra dittature, desaparecidos e ricerca di identità.
Podcast + documentario + confronto con gli autori | Presentazione masterclass: creazione di un podcast (3 giorni)

Giovedì 23 ottobre ore 21 – Parrot
Lorenzo Antonioni – “Corpo a corpo. Il viaggio”
Un racconto visivo dove arte, sport e classicità si incontrano, dal Museo Archeologico di Napoli alle sculture di Mitoraj.
Proiezione + dialogo | Presentazione masterclass: come raccontare un artista con il linguaggio documentario

Giovedì 6 novembre ore 21 – Parrot
Alice Iammartino presenta Il giovane Karl Marx di Raoul Peck
Un film che esplora identità e diritti negati attraverso una storia collettiva e personale insieme.
Proiezione + dialogo | Presentazione masterclass: distribuzione indipendente

Giovedì 20 novembre ore 21 – Parrot
Maria Mauti – “Giulia mia cara! Giorgio”
Un ritratto intimo di Giulia Lazzarini e del suo legame artistico con Giorgio Strehler, tra lettere, memorie e teatro.
Proiezione + dialogo | Presentazione masterclass: la scrittura in post-produzione di un documentario.

info e prenotazioni su info@studiorumore.it

L'articolo Roma, al via MAKE: cinque incontri gratuiti per scoprire i segreti del cinema, dei podcast e del documentario proviene da Blitz quotidiano.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia