Ryanair, dal 12 novembre carta d’imbarco solo digitale: senza check-in online si pagheranno fino a 55 euro
Dal 12 novembre 2025 cambia il modo di salire a bordo dei voli Ryanair, la più grande compagnia low cost europea. Da questa data, infatti, non saranno più accettate le carte d’imbarco stampate: tutti i passeggeri dovranno utilizzare esclusivamente la carta d’imbarco digitale generata tramite l’app myRyanair o attraverso il check-in online sul sito ufficiale. La compagnia ha motivato questa scelta con tre obiettivi principali: riduzione dei costi aeroportuali, per mantenere basse le tariffe; miglioramento dell’esperienza dei passeggeri, che potranno ricevere aggiornamenti in tempo reale sul volo; e riduzione dell’impatto ambientale, con un risparmio stimato di oltre 300 tonnellate di carta all’anno.
Cosa devono fare i passeggeri e le eccezioni
I viaggiatori devono assicurarsi di avere l’app installata sul proprio dispositivo o di completare il check-in online. Dopo la registrazione, la carta digitale comparirà automaticamente nell’app. Chi invece non effettua il check-in prima del volo dovrà farlo in aeroporto, pagando la tariffa d’imbarco di 55 euro (30 euro dalla Spagna, 40 dall’Austria). Ryanair ha previsto anche soluzioni in caso di problemi tecnici: chi ha già effettuato il check-in ma ha lo smartphone scarico o guasto potrà ottenere una carta cartacea gratuita in aeroporto. Per chi non possiede uno smartphone, il personale ai banchi check-in continuerà a fornire assistenza e stampe gratuite.
Le eccezioni e la tolleranza iniziale
Nonostante la digitalizzazione totale, alcune eccezioni rimangono. I passeggeri che partono da aeroporti del Marocco o da Tirana verso il Regno Unito dovranno ancora presentare una carta d’imbarco stampata, per motivi di normativa locale. Inoltre, la compagnia ha previsto un periodo di tolleranza: come ha spiegato il CEO Michael O’Leary, durante l’inverno i passeggeri che si presenteranno con una carta cartacea non saranno penalizzati.
L'articolo Ryanair, dal 12 novembre carta d’imbarco solo digitale: senza check-in online si pagheranno fino a 55 euro proviene da Blitz quotidiano.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




