Samsung Galaxy S26 già a gennaio, ma c’è la stangata: Ultra più caro (senza grandi novità in fotocamera)
La stagione dei top di gamma Samsung potrebbe iniziare prima del previsto, ma non tutte le novità piaceranno agli appassionati. Una nuova indiscrezione della stampa sudcoreana indica un'accelerazione per Galaxy S26, mentre emergono dettagli più cauti su chip e prezzi.
Tra voci su modelli cancellati e riproposti, Samsung mescola le carte prima ancora dell'annuncio. Il quadro sulle tempistiche di disponibilità è più chiaro, con qualche nuvola per il portafoglio e per chi valuta con attenzione il processore.
Secondo ChosunBiz, Samsung prepara un evento di presentazione a fine gennaio 2026, con arrivo nei negozi intorno a metà febbraio. Questa tempistica corregge una voce precedente che indicava un evento a San Francisco il 25 febbraio.
Il nuovo calendario segue una riorganizzazione della linea. Un addetto di Samsung Electronics spiega che la rimozione del modello Edge e il ritorno del Plus hanno allungato la verifica tecnica, un rischio di ritardi che l'azienda ha poi evitato con uno sforzo più ampio.
L'indiscrezione cita anche un dato sul recente passato: in tre mesi, Galaxy S25 Edge avrebbe totalizzato 1,31 milioni di unità, in calo del 74% rispetto ai 5,05 milioni del Galaxy S25 Plus. Considerando che il Plus era il modello meno venduto, questo risultato aiuta a capire perché Samsung abbia ricalibrato l'offerta della serie S26.
La fonte indica una divisione netta dei chip: Galaxy S26 e S26 Plus con Exynos 2600, mentre Galaxy S26 Ultra con Qualcomm Snapdragon. La scelta risponde a ragioni di prezzo, perché la piattaforma Qualcomm costa più dell'Exynos.
La conseguenza più immediata riguarda il listino. Per Galaxy S26 Ultra la fonte parla di un aumento di prezzo, legato al rincaro dei componenti del quale avevamo già parlato e ai dazi; Samsung aveva mantenuto invariate le cifre con la serie S25, ma qui l'equilibrio salta.
Rimane aperta la questione su come Samsung distribuirà l'Exynos 2600 nei vari mercati e se S26 e S26 Plus registreranno a loro volta dei rialzi. In parallelo, Samsung archivia il presunto S26 Edge, rinuncia a una variante "Pro" e riporta in catalogo S26 Plus.
Il rapporto segnala inoltre che l'aumento dell'Ultra arriverebbe senza reali passi in avanti per le fotocamere, almeno dal punto di vista hardware, un dettaglio che complica i confronti con gli smartphone rivali, per non parlare di quelli casalinghi.
Ricordiamo solo che anche questo è l'ennesimo rumor che potrebbe essere smentito, quindi attenzione a non prendere niente per oro colato finché non ci sarà una conferma ufficiale.
L'articolo Samsung Galaxy S26 già a gennaio, ma c’è la stangata: Ultra più caro (senza grandi novità in fotocamera) sembra essere il primo su Smartworld.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




