Sardegna, Bankitalia: crescita primo sem +0,7%, sopra media nazionale
Roma, 9 nov. (askanews) – Nella prima parte del 2025 l’attività economica in Sardegna ha continuato a crescere leggermente. Secondo l’indicatore trimestrale dell’economia regionale della Banca d’Italia (Iter), il prodotto è aumentato dello 0,7 per cento nei primi sei mesi dell’anno nel confronto con il periodo corrispondente del 2024, una variazione lievemente superiore a quella media nazionale ma inferiore al dato del Mezzogiorno.
Lo riporta la Banca d’Italia nello studio periodico “L’economia della Sardegna”, secondo cui la fase ciclica si è mantenuta stabile nell’industria regionale, con marcate differenze tra comparti: nell’alimentare è proseguito il quadro congiunturale favorevole, mentre nel settore metallurgico ha continuato a incidere negativamente l’incertezza sulla permanenza in regione di alcune produzioni di base. In un contesto di riduzione dei tassi di interesse e del costo dell’energia, le attese delle imprese industriali per i prossimi mesi sono influenzate dalle frizioni commerciali dovute in particolare all’inasprimento dei dazi alle importazioni da parte dell’amministrazione americana.
La produzione nelle costruzioni si è lievemente indebolita, riflettendo la riduzione della domanda dei privati, mentre ha continuato a incrementarsi quella pubblica legata al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Nei servizi si è registrata un’espansione dell’attività: nel turismo sono cresciute le presenze e anche i passeggeri presso gli scali portuali e aeroportuali della regione sono aumentati, soprattutto quelli provenienti dall’estero.
La redditività delle imprese si è mantenuta sui livelli elevati osservati negli ultimi anni e anche la liquidità è rimasta cospicua. Si è arrestato il calo dei prestiti al settore produttivo, in connessione con la progressiva riduzione dei tassi d’interesse e l’aumento della domanda finalizzata agli investimenti. L’andamento dei finanziamenti è stato positivo per le imprese medio-grandi, mentre il credito alle aziende di minori dimensioni è ancora diminuito.(Segue)
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




