Sembra l’Inghilterra medievale ma siamo in Italia: in questa regione trovi i castelli più affascinanti di sempre

Novembre 12, 2025 - 08:30
 0
Sembra l’Inghilterra medievale ma siamo in Italia: in questa regione trovi i castelli più affascinanti di sempre

In questa regione italiana ci sono alcuni dei castelli medievali più belli in cui sentirsi protagonista di una vera favola.

Tra i viaggi più affascinanti da fare ci sono quelli alla scoperta dei castelli più antichi che, ancora oggi, sono ricchi di fascino e mistero. I castelli medievali, in particolare, sono quelli più visitati e, in alcuni casi, regalano ai turisti un viaggio nel tempo attraverso le varie stanze ricche di cimeli e di oggetti dell’epoca.

In Inghilterra, ad esempio, ci sono tanti castelli medievali da visitare ma anche in Italia c’è una regione in cui è possibile perdersi alla scoperta di quelli che sono considerati i 5 castelli più belli e che sono ancora più affascinanti se si visitano a novembre grazie ai colori tipici del periodo.

I castelli medievali da visitare in Italia: in questa regione sono strepitosi

La Valle D’Aosta è una delle regioni italiane più belle da visita nel corso dell’anno. Meta mozzafiato per gli amanti della montagna grazie alle sue vette, alle sue piste da sci ma anche ad una tradizione culinaria ricchissima, la Valle D’Aosta è anche ricca di castelli medievali di cui cinque sono assolutamente stupefacenti.

Il Castello di Fénis è un simbolo della Valle D’Aosta con le torri merlate e le mura possenti. A differenza di molti castelli medievali, non fu costruito per questioni militari. Il castello, infatti, era la residenza signorile della famiglia Challant, una delle più influenti del Medioevo valdostano. All’interno del castello è ancora possibile ammirare affreschi quattrocenteschi di grande valore, che raffigurano santi, cavalieri e motivi araldici legati alla famiglia.

i castelli medievali più belli dell'italia
I castelli medievali da visitare in Italia: in questa regione sono strepitosi – Blitzquotidiano.it

Bellissimo è il Castello di Issogne che rappresenta la testimonianza del Rinascimento valdostano che si trova nel fondovalle della Dora Baltea, di fronte al castello di Verrès. Esternamente ha un aspetto molto sobrio ma all’interno, le varie stanze, sono ricchissime e presentano anche affreschi rinascimentali che raffigurano scene di vita quotidiana.

Il Castello di Verrès, invece, rappresenta l’emblema dell’architettura medievale e si trova su uno sperone di roccia che domina l’abitato di Verrès e la valle della Dora Baltea, una posizione che permetteva il totale controllo di tutta la regione. All’interno, le sale sono spoglie.

Gli ultimi, due imperdibili castelli da visitare sono il Castello di Sarriod de La Tour, a Saint-Pierre e il Castello Reale di Sarre, situato a pochi chilometri da Aosta. Tutti i castelli conservano ancora oggi il fascino medievale del periodo in cui furono costruiti e visitandoli sembra di regalarsi un viaggio nel tempo dal valore inestimabile.

L'articolo Sembra l’Inghilterra medievale ma siamo in Italia: in questa regione trovi i castelli più affascinanti di sempre proviene da Blitz quotidiano.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia