Si può passare da mora a bionda subito? Cosa sapere prima di andare dal parrucchiere

Cambiare colore di capelli rappresenta un bisogno di rinnovamento, di alleggerire un periodo pesante o semplicemente di vedersi diverse davanti allo specchio.
Tra tutte le trasformazioni possibili, quella che divide più di ogni altra è il passaggio dal castano scuro o dal nero a un biondo luminoso. L’idea di vedersi improvvisamente più chiare, magari con riflessi dorati o cenere, è un pensiero che affascina molte donne ma al tempo stesso mette un po’ di timore. Perché se da un lato c’è la promessa di una nuova immagine, dall’altro si nasconde una verità che nessun filtro Instagram può mascherare: non sempre è possibile ottenere il risultato desiderato in una sola seduta.
Chi ha provato a sedersi dal parrucchiere portando come ispirazione la foto di una celebrity sa bene quanto sia frequente sentirsi dire “ci vorrà del tempo”. E spesso questo viene interpretato come una scusa o una mancanza di coraggio da parte del professionista. In realtà dietro c’è un motivo tecnico molto concreto che riguarda la struttura del capello, la sua resistenza e i rischi legati a trattamenti troppo aggressivi. Ed è proprio qui che inizia la vera riflessione: meglio un biondo che arrivi un passo alla volta, o un disastro che costringa a correre ai ripari?
Diventare bionde da un giorno all’altro: i danni ai capelli
La tentazione di vedere la propria immagine completamente trasformata in poche ore è fortissima, soprattutto in un’epoca in cui tutto sembra immediato. Le foto sui social, i cambi di look improvvisi delle star, persino i tutorial che promettono miracoli hanno contribuito a creare l’illusione che basti sedersi su una poltrona e uscire dal salone con una chioma bionda perfetta. Ma la realtà del colore non funziona così e la delusione arriva proprio quando ci si rende conto che le scorciatoie portano quasi sempre a un risultato ben lontano dalle aspettative.
Un capello scuro non è solo una superficie da tingere, è una struttura complessa, composta da strati che trattengono pigmenti molto intensi. Per alleggerirli occorre decolorare gradualmente, rispettando pause e trattamenti di ricostruzione che aiutino a mantenere la fibra integra. Un salto troppo rapido porta inevitabilmente a un indebolimento che si traduce in rottura, perdita di lucentezza e un colore spento. E qui entra in gioco la consapevolezza: non è solo questione di colore, ma di salute dei capelli.
Chi si ostina a voler tutto e subito rischia di scoprire che i capelli, una volta danneggiati in profondità, non tornano più come prima. Le maschere nutrienti e i trattamenti professionali possono migliorare l’aspetto, ma ciò che è spezzato o bruciato non si rigenera. Per questo motivo, chi conosce davvero il mestiere preferisce suggerire strade intermedie, passando magari da un castano illuminato a un caramello, poi a un miele, fino ad arrivare al biondo desiderato. È un percorso che richiede pazienza, ma regala soddisfazioni durature.
Affidarsi al parrucchiere giusto: la vera strategia vincente
Un altro aspetto che spesso viene sottovalutato riguarda il mantenimento del biondo. Anche quando si riesce ad arrivarci, non basta una sola seduta: il colore va seguito, corretto, ravvivato con prodotti specifici e con una cura costante a casa. Per questo i parrucchieri responsabili tendono a parlare chiaro fin dall’inizio, spiegando che il cambiamento non si esaurisce in un pomeriggio ma diventa un vero e proprio impegno.
Fidarsi di un professionista significa anche accettare che ogni capello ha una storia diversa. Ci sono chiome che resistono meglio, altre che hanno già subito stress da tinte precedenti o da trattamenti chimici. Un bravo colorista sa riconoscere subito i limiti e consigliare di conseguenza. La sincerità a volte spiazza, ma è ciò che fa la differenza tra un risultato che dura nel tempo e un errore che si paga caro. In fondo, dietro ogni trasformazione ben riuscita c’è sempre un mix di tecnica, creatività e rispetto per la materia prima: i nostri capelli.
Dunque, passare da mora a bionda è possibile ma richiede tempo, costanza e una guida esperta. Non è un capriccio da soddisfare in un giorno, è un percorso che insegna anche ad avere un rapporto diverso con la propria immagine. E forse, proprio in quella attesa, c’è il bello di vivere il cambiamento passo dopo passo.
L'articolo Si può passare da mora a bionda subito? Cosa sapere prima di andare dal parrucchiere proviene da SFILATE.
Qual è la tua reazione?






