Sibeg: entro 2030 prima industria siciliana Net Zero

Novembre 8, 2025 - 16:30
 0
Sibeg: entro 2030 prima industria siciliana Net Zero

Roma, 7 nov. (askanews) – Il traguardo è, entro il 2030, diventare la prima industria siciliana Net Zero e, entro il 2032, Carbon Neutral, anche attraverso interventi di compensazione. Sono gli obiettivi del Bilancio di Sostenibilità di Sibeg, la cui quarta edizione mostra l’avvicinarsi al traguardo “con importanti passi in avanti sul fronte energia, mobilità e refrigerazione”, spiega l’amministratore delegato Sibeg Coca-Cola Luca Busi. “In questo percorso, il rinvio di Sugar e Plastic tax è un segnale di ascolto da parte del Governo che ci consente di pianificare con maggiore certezza lo sviluppo e gli investimenti, accelerando la transizione e permettendoci di guardare al futuro con fiducia” aggiunge Busi.

I risultati 2024 infatti confermano la rotta: le emissioni ammontano a 4.903 tCO2e, in linea con le 4.994 tCO2e del 2020: una riduzione che assume valore alla luce dell’aumento dei volumi produttivi degli ultimi anni. La vera novità introdotta in questo Bilancio è rappresentata dalla Road Map sui consumi idrici: un programma pluriennale di ottimizzazione dei consumi, con un risparmio atteso di 131mila metri cubi di acqua nei prossimi anni: “abbiamo voluto creare un piano ad hoc – continua Busi – con l’obiettivo di ridurre progressivamente il consumo idrico per litro di bevanda prodotta (-34% entro il 2029), migliorando l’efficienza dei processi e rafforzando il contributo dell’azienda alla tutela ambientale. Nel 2024 è stata ultimata la realizzazione di un nuovo impianto per trattamento e produzione di acqua osmotizzata che aumenta la capacità produttiva delle utilities, continuando a garantire l’altissima qualità dell’acqua utilizzata nei processi”.

Oggi il 99% dei rifiuti prodotti viene recuperato e oltre il 53% delle materie prime impiegate nel processo produttivo è rinnovabile. “Inoltre, nel corso del 2024 – continua l’Ad – abbiamo portato al 100% la plastica riciclata nel secondary pack, utilizziamo film termoretraibile 80% riciclato per l’imballaggio delle casse e 100% riciclato per il film dei pallet in uscita. È un risultato frutto di un approccio integrato che comprende anche la filiera locale: il 78% dei fornitori è italiano, contribuendo allo sviluppo economico del territorio”.

Sibeg si conferma un Innovation Hub per la Sicilia: tecnologie avanzate, sperimentazione e rapidità d’esecuzione per rispondere alle esigenze di 5 milioni di consumatori e 7 milioni di turisti l’anno: “abbiamo cucito un vestito su misura per la Sicilia in termini di offerta e di prodotto – conclude Busi – trasformando una delle più forti global company al mondo in un’azienda familiare a km zero, che si conferma punto di riferimento per sperimentazione e velocità d’esecuzione”.

[Quarta edizione bilancio sostenibilità mostra progressi fatti|PN_20251107_00100|gn00 rg16||07/11/2025 16:19:20|Sibeg: entro 2030 prima industria siciliana Net Zero|Agroalimentare|Economia, Sicilia]

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia