Solo in autunno diventa rosso fuoco: il castello in Toscana che sembra incantato

Ottobre 18, 2025 - 09:30
 0
Solo in autunno diventa rosso fuoco: il castello in Toscana che sembra incantato

Questo castello in Toscana sembra essere uscito da una fiaba: in autunno i colori cambiano e vale la pena visitarlo.

Nel cuore delle dolci colline toscane, a breve distanza da Siena, il Castello di Celsa si trasforma ogni autunno in uno spettacolo naturale di rara bellezza.

Questo antico maniero, avvolto da una natura che muta colore, si veste di un rosso fuoco che incanta visitatori e fotografi, offrendo una suggestione visiva che sembra uscita da una fiaba.

Il fascino autunnale del Castello di Celsa

Situato nel territorio di Sovicille, il Castello di Celsa emerge con eleganza tra boschi e vigneti, dominando il paesaggio con la sobrietà tipica delle dimore storiche toscane. La sua architettura compatta è impreziosita da un rigoglioso giardino all’italiana che, durante l’autunno, si tinge di tonalità calde e vibranti: il rosso cremisi delle foglie rampicanti sulle mura si mescola all’oro delle piante circostanti, dando vita a un quadro naturale di straordinaria armonia. Un elemento distintivo è la limonaia, una struttura elegante che diffonde nell’aria profumi agrumati, contribuendo a creare un’atmosfera sospesa tra passato e natura.

Questa combinazione rende il castello una meta imperdibile per chi cerca un’esperienza immersiva nella Toscana più autentica e incontaminata. All’interno della tenuta si trova un piccolo tesoro rinascimentale, la Cappella del Peruzzi, progettata nei primi anni del Cinquecento da Baldassarre Peruzzi, uno dei protagonisti dell’architettura italiana del Rinascimento. La cappella, dalla pianta circolare e dall’aspetto raccolto, emana un’intensa spiritualità che si percepisce nel silenzio e nella cura dei dettagli architettonici. Nei pressi della cappella si estende la Peschiera, uno specchio d’acqua immerso nel verde, che in autunno riflette i colori caldi delle foglie, creando effetti di luce e natura di grande suggestione.

Questo luogo incantevole è tra i più fotografati del castello, soprattutto nei mesi in cui la natura si risveglia in una tavolozza di rossi e arancioni intensi. Il Castello di Celsa è inoltre una location molto apprezzata per eventi, cerimonie e riprese cinematografiche, grazie al suo mix equilibrato di architettura storica, arte e natura. La riservatezza del luogo lo rende ideale per chi desidera immergersi nella contemplazione e nella bellezza silenziosa. La visita al Castello di Celsa può essere arricchita esplorando le bellezze circostanti. Il borgo di Sovicille rappresenta un tuffo nella vita toscana più genuina, con le sue chiese romaniche e le tradizionali osterie dove assaporare i prodotti del territorio.

Castello di Celsa
Tutta la bellezza del Castello di Celsa, in Toscana, in autunno – Blitzquotidiano.it

A pochi chilometri si trovano alcune delle gemme storico-artistiche più affascinanti della zona. Tra queste spicca l’Abbazia di San Galgano, celebre per la sua navata senza tetto e per la leggenda della spada conficcata nella roccia, simbolo di un mistero medievale che attira visitatori da tutto il mondo. Non lontano si trova la Chiesa di San Leonardo al Lago, custode di pregiati affreschi realizzati da artisti come Lippo Vanni e Giovanni di Paolo, che raccontano storie di fede e arte attraverso i secoli.

Non meno suggestivi sono la Pieve di Ponte allo Spino e l’Eremo di Lecceto, luoghi di silenzio e spiritualità che completano un itinerario ricco di emozioni, arte e paesaggi mozzafiato. L’autunno, con la sua luce dorata e l’aria frizzante, è il periodo ideale per scoprire questa zona, dove ogni angolo si trasforma in un’immagine da custodire nel cuore. Il Castello di Celsa e i suoi dintorni rappresentano così un patrimonio prezioso, in cui la storia, la natura e la cultura si fondono per offrire un’esperienza unica nel panorama toscano.

L'articolo Solo in autunno diventa rosso fuoco: il castello in Toscana che sembra incantato proviene da Blitz quotidiano.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia