Star – Star Chefs Dinner: eccellenze e solidarietà a Parma per Noi Per Loro ODV
Star – Star Chefs Dinner è un progetto benefico ideato da Simon’s Food e Michela Paini per sostenere Noi Per Loro ODV, l’associazione che aiuta i bambini oncologici dell’Ospedale di Parma. Un evento unico che unisce chef stellati dell’Emilia Romagna, convivialità e solidarietà, sotto il cielo di Parma.
Star – Star Chefs Dinner: insieme per andare più lontano
Un progetto benefico che unisce eccellenze e solidarietà a Parma
Nasce Star – Star Chefs Dinner, un progetto benefico a respiro regionale ideato da Simon’s Food e organizzato con Michela Paini. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di unire eccellenze gastronomiche del territorio e solidarietà, destinando l’intero ricavato alla Associazione Noi Per Loro ODV, a sostegno del Reparto Oncologico dell’Ospedale Maggiore di Parma.
Star Chefs Dinner: solidarietà e convivialità sotto il cielo di Parma
Sotto il cielo di Parma prende vita STAR, un evento che racconta una rete di intrecci umani, empatia e collaborazione. Una festa conviviale per celebrare la vita e raccogliere fondi a favore dell’Associazione Noi Per Loro ODV, guidata dalla presidente Nella Capretti.
Da oltre quarant’anni, l’Associazione offre supporto economico, psicologico e concreto ai bambini oncologici dell’Ospedale di Parma e alle loro famiglie, nei momenti più difficili della malattia.
L’idea e i protagonisti del progetto
Il progetto nasce da un’intuizione di Simon’s Food, alias Simone Gusto, blogger e influencer parmigiano che dal 2013 racconta il mondo della ristorazione e del food italiano. In collaborazione con Michela Paini, event manager appassionata di buona cucina e già volontaria dell’Associazione Giocamico, l’idea prende forma grazie alla visione creativa del Brand & Identity Designer reggiano Davide Reggiani.
Simone e Michela credono nella forza delle collaborazioni basate su empatia e valori condivisi. Per questo hanno riunito un team di professionisti che rappresentano il meglio dell’enogastronomia e del design emiliano-romagnolo.
Gli chef e i protagonisti dell’evento
A dirigere la sala ci saranno Luciano Spigaroli (CEO del Ristorante Al Cavallino Bianco, Polesine Parmense) e Benedetta Spigaroli (Event Manager e Direttrice dell’Antica Corte Pallavicina).
Lo Chef de Cuisine Coordinator sarà Carlo Belloni (Chef e Patron di Borgo20 Bistrot, Parma), mentre il design e gli allestimenti saranno curati da Viviana Fabbri (Wedding Planner, Bologna).
Il racconto visivo sarà firmato dal fotografo Ioris Premoli (Still Life & Food Photographer, Milano), con le riprese di Davide Bianchi (Videomaker & Drone Pilot, Parma).
Il sito ufficiale sarà realizzato da Agenzia Dedeho (Parma), mentre l’ufficio stampa sarà gestito da Chiara De Carli (giornalista) e Asia Torreggianti (food writer).
I contenuti social saranno curati da Francesco Lia e VisitParma, con il video finale prodotto da Mayonese Digital Media Agency (Parma).
Un evento tra gusto, emozione e racconto
Durante la serata, la Wine Storyteller Veronica Rossi (Food & Wine Content Creator, LoveFooding Parma) racconterà l’esperienza di abbinamento tra vini e piatti, accompagnata dalla conduzione di Mario Bolivar, collaboratore di Identità Golose e Gambero Rosso.
Ad Aprile 2026, il Circolo di Lettura e Conversazione presso il Palazzo della Riserva – un luogo storico e prezioso, restaurato con passione dalla Onlus del Cavaliere Dottor Massimo Fraconti e del Commendatore Dottor Francesco Ferrari – aprirà le sue porte a 200 ospiti.
Gli ospiti saranno accolti con un Welcome Buffet di eccellenze regionali e cocktail creativi del mixologist Mattia Schiaretti (Patron di Choice Cocktail Bar, Parma).
Il menù, ispirato ai piatti del Granducato di Parma e Piacenza, sarà articolato in cinque portate firmate da 5 Chef Stellati e 5 Chef in Guida Michelin provenienti da tutta l’Emilia Romagna, con gran finale dolce a cura di un Pastry Chef televisivo di fama nazionale.
Informazioni e biglietti
I nomi dei protagonisti saranno svelati nelle prossime settimane.
I biglietti saranno acquistabili online dal mese di Dicembre 2025 sul sito ufficiale:
👉 www.starchefsdinner.it
Star è star insieme, star bene, star uniti, star a tavola — perché insieme si va più lontano.
Social: @starchefsdinner
Qual è la tua reazione?
Mi piace
2
Antipatico
0
Lo amo
1
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
1




