Stefania Crepaldi presenta “Dimmi che non vuoi morire” a Rovigo – 2025
Presentazione del romanzo “Dimmi che non vuoi morire” di Stefania Crepaldi a Rovigo. Evento della rassegna “Quello che le donne scrivono”. Info e dettagli.
Stefania Crepaldi presenta a Rovigo il nuovo romanzo
“Dimmi che non vuoi morire”
Venerdì 21 novembre a Palazzo Casalini – Appuntamento della rassegna “Quello che le donne scrivono”
Torna a Rovigo una delle voci letterarie più interessanti del territorio. Venerdì 21 novembre alle ore 18.00, nel Salone d’Onore di Palazzo Casalini, la scrittrice Stefania Crepaldi presenterà il nuovo romanzo “Dimmi che non vuoi morire” (Adriano Salani Editore), in dialogo con la giornalista Nicoletta Canazza.
Un incontro atteso, capace di offrire al pubblico un approfondimento sulle tematiche, lo stile e l’evoluzione dell’autrice.
L’evento fa parte della rassegna “Quello che le donne scrivono”, promossa dall’associazione culturale CRAMS, con il sostegno di Bvr Banca Veneto Centrale e il patrocinio del Comune di Rovigo, della Provincia di Rovigo e della Consigliera di Parità della Provincia di Rovigo.
Dichiarazioni e significato della rassegna
«A due anni dalla sua prima partecipazione – sottolinea Chiara Paparella, ideatrice della manifestazione e presidente del CRAMS – sono felice di ospitare nuovamente Stefania Crepaldi. La rassegna valorizza le voci femminili del territorio e promuove una comunità più equa e attenta alla dignità delle donne. Stefania è un’autrice brillante, destinata a farsi apprezzare sempre di più a livello nazionale».
Chi è Stefania Crepaldi
Nata a Loreo e laureata in Archeologia all’Università di Pisa, Stefania Crepaldi è editor freelance da dodici anni. Dirige l’agenzia Editor Romanzi e la scuola di scrittura LabScrittore.
Nel 2020 vince il concorso IoScrittore con Di morte e d’amore, romanzo da cui nasce la serie dedicata alla tanatoesteta Fortunata Tiozzo.
Con Morire ti fa bella (2023) debutta per Salani Editore, titolo già opzionato per una serie TV. Dimmi che non vuoi morire, uscito il 1° aprile 2025, rappresenta il terzo capitolo della saga.
La trama del romanzo
Ambientato ancora una volta a Chioggia, il romanzo si apre nella notte di Halloween, quando Fortunata sta preparando il corpo di un’anziana defunta. Il giorno dopo, una telefonata del padrino – il colonnello Dante Braghin – la conduce verso una nuova indagine: una giovane donna è stata trovata morta nell’incendio di una fabbrica.
A complicare il quadro, il ritorno dell’agente Vito Sabelli, l’uomo che ha lasciato un segno profondo nel cuore della protagonista.
Tra atmosfere noir, tensione emotiva e tocchi di ironia, Crepaldi costruisce una storia che attraversa desideri, paure e fragilità, confermando la solidità della sua scrittura.
Partecipazione
L’incontro del 21 novembre rappresenta un’occasione unica per dialogare con l’autrice e immergersi nelle atmosfere del nuovo romanzo.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Contatti
📩 segreteria@associazionecrams.it
📞 328 4532974
Qual è la tua reazione?
Mi piace
1
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




