Tavolo pomodoro al Masaf, Anicav: focus su governance e questione idrica

Novembre 12, 2025 - 07:30
 0
Tavolo pomodoro al Masaf, Anicav: focus su governance e questione idrica

Milano, 11 nov. (askanews) – L’associazione nazionale industriali conserve alimentari vegetali giudica positivo l’incontro del Tavolo della filiera del pomodoro che si è riunito a Roma, presso il Masaf, su sollecitazione dell’Organizzazione interprofessionale pomodoro da industria Bacino Centro Sud, alla presenza del sottosegretario Patrizio La Pietra e di tutti i rappresentanti della filiera per discutere delle strategie di intervento a sostegno del comparto.

L’Anicav, presente al tavolo con il presidente Marco Serafini e il direttore generale Giovanni De Angelis, fa sapere di aver posto l’accento su alcune questioni fondamentali: governance di filiera e importanza del dialogo interprofessionale, emergenza idrica, calo delle rese agricole legato alle limitazioni, imposte dall’Ue, all’utilizzo di molecole attive in agricoltura in assenza di valide alternative.

Alla luce delle criticità che, in particolare nel Bacino Centro Sud, hanno caratterizzato la campagna di trasformazione del pomodoro da poco conclusa, è stato posto l’accento sulla difficoltà di dialogo tra parte agricola e parte industriale e sulla necessità di una maggiore vigilanza sul rispetto delle regole e dei contratti da parte del ministero al quale è stato chiesto di creare una cornice istituzionale entro cui muoversi per potersi dare delle regole chiare e cogenti.

Il ministero ha fornito “importanti rassicurazioni” sulla richiesta, più volte sollecitata dall’Anicav, di creazione di un’opera infrastrutturale di collegamento tra la diga di Occhito, in provincia di Foggia, e quella del Liscione, in provincia di Campobasso indispensabile per la sopravvivenza della coltura del pomodoro nell’areale foggiano e, a tal fine, il sottosegretario La Pietra nei prossimi giorni farà visita al Consorzio per la bonifica della Capitanata.

“Esprimiamo grande soddisfazione per la convocazione del Tavolo. – dichiara Serafini – E’ stata avviata un’importante interlocuzione sulla governance di filiera che, soprattutto nel bacino Centro Sud, rappresenta un serio problema per la difficoltà di dialogo tra le parti e sulla necessità di un rilancio dell’Interprofessione per riequilibrare i rapporti tra parte agricola e parte industriale. Abbiamo, inoltre, ricevuto rassicurazioni su un intervento del ministero della Salute in merito alle limitazioni all’uso di agrofarmaci e fertilizzanti per frenare il calo delle rese dei nostri agricoltori, rispetto a quelle dei Paesi nostri competitors”. “Ringraziamo il Sottosegretario La Pietra – dichiara de Angelis – per la grande attenzione dimostrata nei confronti della filiera della trasformazione del pomodoro, una delle più importanti filiere italiane dell’agroindustria sia in termini di quantità prodotte che di fatturato, che rappresenta un settore trainante dell’economia della regione Campania dove è presente il maggior numero di imprese conserviere”.

[Difficoltà tra parte agricola e industriale: vigilare su regole e contratti|PN_20251111_00118|gn00 nv03 sp33|https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/11/20251111_170814_7C7BC1BA.jpg|11/11/2025 17:08:22|Tavolo pomodoro al Masaf, Anicav: focus su governance e questione idrica|Agroalimentare|Economia, Agrifood]

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia