Teamfight Tactics: il nuovo set “Storia e Leggende” arriva il 3 dicembre
Riot Games presenta il nuovo set di Teamfight Tactics “Storia e Leggende”, in arrivo il 3 dicembre, con Champion sbloccabili e il sistema Loretracker. Tutte le novità.
I dev di Riot Games presentano “Storia e Leggende”:
tutte le novità del nuovo set di TFT
LOS ANGELES, 14 novembre 2025 – Riot Games ha pubblicato un nuovo dev diary che introduce ufficialmente Storia e Leggende, il prossimo set di Teamfight Tactics in arrivo il 3 dicembre. Il video offre una panoramica completa delle meccaniche, dell’identità tematica e delle funzionalità che definiranno la nuova stagione del celebre autobattler.
Nuova meccanica: arrivano i Champion sbloccabili
Tra le innovazioni principali spicca l’introduzione dei Champion sbloccabili, una funzione che permette ai giocatori di ottenere e utilizzare nuovi personaggi nel corso delle partite. A supporto di questa novità arriva anche il Loretracker, un sistema di tracciamento che consente di vedere in tempo reale quali Champion sono stati già sbloccati durante il match.
Questa feature punta a rendere più interattiva l’esperienza di gioco, offrendo un senso di progressione che si evolve nel corso della partita.
Dev diary e contenuti video disponibili sui canali ufficiali
Il diario di sviluppo è pubblicato sul canale YouTube ufficiale di Riot Games, mentre la cinematica dedicata a Storia e Leggende è stata resa disponibile nei giorni scorsi sul canale ufficiale di Teamfight Tactics. Entrambi i video approfondiscono ambientazione, stile visivo e nuove dinamiche che caratterizzeranno il set.
Cos’è Teamfight Tactics: una breve panoramica
Teamfight Tactics (TFT) è un gioco di strategia basato su scontri automatici tra otto giocatori. Ogni partecipante compone una squadra combinando Campioni di League of Legends, tratti, sinergie e oggetti.
I combattimenti si svolgono su una plancia tattica a griglia, dove il posizionamento è fondamentale per ottenere la vittoria finale.
Dal lancio nel 2019, TFT è diventato uno dei titoli di riferimento del genere autobattler, grazie alla sua profondità strategica, alla rigiocabilità elevata e alla disponibilità su più piattaforme.
Riot Games: il publisher dietro alcuni dei titoli più giocati al mondo
Fondata nel 2006, Riot Games continua a essere uno dei principali punti di riferimento nel mondo videoludico. Dopo il successo planetario di League of Legends, pubblicato nel 2009, lo studio ha espanso il suo universo con titoli come VALORANT, Teamfight Tactics, Legends of Runeterra e League of Legends: Wild Rift.
Riot è inoltre protagonista nell’ambito degli eSport, con eventi globali come il Worlds di League of Legends e il VALORANT Champions Tour, seguiti ogni anno da milioni di spettatori.
Oltre ai videogiochi, l’azienda ha ampliato la propria presenza attraverso musica, fumetti, giochi da tavolo e progetti audiovisivi come Arcane, la serie animata vincitrice di diversi premi Emmy.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
1
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




