Tra i 100 migliori ristoranti di New York per il New York Times anche diversi italiani

Giugno 10, 2025 - 00:30
 0
Tra i 100 migliori ristoranti di New York per il New York Times anche diversi italiani

In una città che fa della diversità culinaria uno dei suoi tratti più riconoscibili, la presenza di numerosi ristoranti italiani nella lista dei 100 migliori locali di New York secondo il New York Times certo non sorprende, ma merita comunque attenzione. Non si tratta solo di un omaggio alla cucina più esportata al mondo: la selezione fotografa l’adattabilità e la varietà con cui l’italianità gastronomica continua a reinventarsi nei quartieri della metropoli. Dalla cucina marinara di Sheepshead Bay alle rivisitazioni eleganti del centro di Manhattan, l’Italia resta una presenza costante e trasformista nei gusti della città.

A differenza di altri premi o guide, la classifica del New York Times — frutto del lavoro congiunto dei critici Pete Wells, Priya Krishna e Melissa Clark — non cerca di isolare la “migliore carbonara” o il “vero espresso”, ma di evidenziare luoghi che sanno raccontare qualcosa, anche di inaspettato, sulla cultura culinaria della città. È questo forse l’aspetto più interessante della presenza italiana: non si riduce a nostalgie folkloristiche, ma abita pienamente il presente gastronomico di New York, spesso mescolandosi con altre influenze o interpretando nuove esigenze.

Alcuni nomi rappresentano fedelmente il repertorio tradizionale, altri lo contaminano con stile. Tra i ristoranti italiani e italoamericani inclusi quest’anno figurano:

  • Borgo (Midtown), ristorante italiano
  • Barbuto (Meatpacking District), ristorante italiano e americano
  • Don Peppe (South Ozone Park), ristorante italoamericano
  • Lilia (Williamsburg), ristorante italiano
  • Raf’s (NoHo), ristorante francese e italiano
  • Randazzo’s Clam Bar (Sheepshead Bay), ristorante di pesce italoamericano
  • Torrisi (NoLIta), ristorante italiano
  • Una Pizza Napoletana (Lower East Side), pizzeria italiana
  • Via Carota (West Village), ristorante italiano

Se il panorama gastronomico newyorkese è da sempre terreno fertile per ogni cucina del mondo, l’Italia riesce a mantenere una posizione di rilievo non solo grazie alla forza del suo immaginario collettivo, ma anche per la capacità di tradurre la qualità in esperienze accessibili e concrete. In una città dove ogni quartiere è una mappa di storie e di popoli, la cucina italiana, nei suoi accenti più vari, continua a risuonare con familiarità e originalità.

L'articolo Tra i 100 migliori ristoranti di New York per il New York Times anche diversi italiani proviene da IlNewyorkese.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News