Tutti lo criticano, ma vince i premi: ecco l’aeroporto italiano più discusso e perché è al top

Ottobre 19, 2025 - 16:00
 0
Tutti lo criticano, ma vince i premi: ecco l’aeroporto italiano più discusso e perché è al top

Molti potranno non essere d’accorso, ma uno dei migliori aeroporti d’Europa si trova proprio in Italia.

Viaggiare oggi significa valutare attentamente ogni dettaglio, sin dallo scalo da cui si parte, perché comodità ed efficienza incidono profondamente sull’esperienza. Quando un aeroporto offre servizi ben organizzati, spazi ampi e percorsi chiari, anche un viaggio lungo può trasformarsi in un’esperienza quasi piacevole.

Per questo, ogni anno, il portale holidu.it analizza le opinioni dei viaggiatori e i dati di Google Maps, stilando una classifica europea. La graduatoria 2025 dei migliori aeroporti in Europa ha visto emergere anche l’Italia con ben undici scali tra i cento più apprezzati.

Il miglior aeroporto italiano

Il miglior aeroporto italiano è Fiumicino, a Roma, conosciuto anche come Leonardo Da Vinci, apprezzato per l’ampiezza degli spazi e la varietà dei servizi. Con oltre quarantamila recensioni su Google Maps e un punteggio di 4,2 su cinque, lo scalo romano si piazza dodicesimo in Europa.

Tutti lo criticano, ma vince i premi
E’ Roma Fiumicino il migliore in Italia – blitzquotidiano.it

I viaggiatori hanno lodato soprattutto l’organizzazione interna, la disponibilità dei negozi e dei ristoranti, oltre alla qualità complessiva dei servizi offerti. Milano-Linate, invece, si conferma nella top venti europea, guadagnando la diciannovesima posizione grazie alla vicinanza al centro città e alla pulizia dei terminal.

Milano-Malpensa, apprezzato per il numero elevato di voli intercontinentali, scende comunque al quarantaseiesimo posto a causa dei tempi di attesa e della gestione dei servizi. Il Marco Polo di Venezia migliora sensibilmente, salendo al quarantanovesimo posto grazie a una maggiore efficienza e all’ottimizzazione dei percorsi interni per i passeggeri.

A livello europeo, invece, l’aeroporto di Istanbul conquista ancora una volta il primo posto, confermando l’efficienza e il comfort, un vero punto di riferimento internazionale. Al secondo posto si posiziona il Francisco de Sá Carneiro di Porto, lodato per l’organizzazione impeccabile e la rapidità dei servizi offerti ai viaggiatori.

La medaglia di bronzo va a Helsinki, che sale di cinque posizioni grazie all’eccellenza dei servizi, alla pulizia e alla gestione dei flussi di passeggeri. Subito sotto troviamo Atene, che perde una posizione rispetto al 2024, mentre Zurigo resta stabile, confermando l’elevato livello di soddisfazione dei viaggiatori.

In Italia, la presenza di undici aeroporti nella top cento dimostra come il nostro Paese possa offrire strutture competitive, coniugando efficienza, comfort e accessibilità. Fiumicino resta il punto di riferimento nazionale, ma la concorrenza interna spinge ogni aeroporto italiano a migliorare continuamente servizi e gestione, con benefici concreti per chi vola spesso.

In definitiva, conoscere le classifiche aggiornate e i feedback dei viaggiatori consente di scegliere con maggiore consapevolezza e di vivere ogni viaggio con maggior comfort e serenità. Chi organizza un viaggio può quindi orientarsi non solo sui collegamenti aerei, ma anche sulle valutazioni degli utenti che hanno già sperimentato le infrastrutture, evitando sorprese e disagi.

L'articolo Tutti lo criticano, ma vince i premi: ecco l’aeroporto italiano più discusso e perché è al top proviene da Blitz quotidiano.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia