Una serata di gratitudine per i volontari. Cittiglio celebra i volontari del Trofeo Binda

Ottobre 26, 2025 - 20:00
 0
Una serata di gratitudine per i volontari. Cittiglio celebra i volontari del Trofeo Binda
Generico 20 Oct 2025

Una serata all’insegna della gratitudine e della ripartenza quella che si è tenuta venerdì 24 ottobre a Cittiglio, nella struttura Fe.Sti.Amo Park. Oltre 220 volontari si sono ritrovati per la Festa delle Associazioni di Volontariato promossa dalla Cycling Sport Promotion, guidata da Mario Minervino. Un momento conviviale che segna non la chiusura della stagione, ma l’avvio ufficiale dell’organizzazione 2026, con la sicurezza come primo obiettivo dichiarato.

Volontari protagonisti dietro le quinte del grande ciclismo

La serata, moderata dal giornalista Gianluca Trentini, ha voluto omaggiare l’impegno silenzioso ma fondamentale di chi, ogni anno, rende possibile il Trofeo Alfredo Binda – Comune di Cittiglio – Gran Premio Almar e il Piccolo Trofeo Alfredo Binda – Valli del Verbano, appuntamenti di livello internazionale nel panorama del ciclismo femminile, entrambi in calendario per domenica 15 marzo 2026. Polenta e spezzatino serviti dagli Alpini di Cittiglio hanno fatto da sfondo a un clima di festa e riconoscenza, alla presenza di numerose autorità locali e rappresentanti istituzionali.

Il grazie di Minervino: “Senza di loro, niente corsa”

«È stato un vero piacere ritrovarci anche quest’anno – ha affermato il presidente Mario Minervino – per ringraziare i numerosi volontari che da tempo collaborano con la Cycling Sport Promotion. Il Trofeo Binda vive grazie al loro senso civico e alla loro passione: sono loro la nostra prima linea di sicurezza». Minervino ha sottolineato che il 2026 partirà proprio da questo spirito di squadra: «Ogni anno miglioriamo la qualità organizzativa grazie al contributo delle nostre associazioni. È da qui che nasce il successo del Trofeo Binda».

Oltre venti comuni rappresentati

Hanno partecipato alla festa: i Gruppi Alpini di Bedero Valcuvia, Masciago, Brenta, Caravate, Cassano Valcuvia, Azzio, Orino, Cuveglio, Cuvio, Porto Valtravaglia, Rancio Valcuvia, Mesenzana, Castelveccana, Ispra, Arsago Seprio, Grantola, Brissago-Roggiano, Germignaga, Brezzo di Bedero, Luino, e naturalmente Cittiglio.

Le sezioni di Protezione Civile di Brenta, Cassano Valcuvia, Cittiglio, Gemonio, Casalzuigno, Orino, Castelveccana, Rancio Valcuvia e Luino. Le Associazioni Nazionali Carabinieri di Luino, Bedero Valcuvia e Brezzo di Bedero.

Altri gruppi del territorio: FC Cittiglio, Pro Loco Cittiglio e Caravate, Vespa Club Tre Laghi, Banda Musicale di Cittiglio, Scuola Primaria e Materna di Cittiglio.

Alle insegnanti è stato consegnato un assegno per l’acquisto di materiale didattico, a conferma dell’attenzione della manifestazione anche verso la scuola e l’educazione.

“Il volontariato è la nostra forza”

«Il volontariato è la spina dorsale del nostro sport – ha concluso Minervino –. Senza queste donne e uomini nessuna corsa potrebbe esistere. Il Trofeo Binda è diventato un modello anche perché nasce da un tessuto civile che si riconosce nei valori del ciclismo: rispetto, sicurezza, collaborazione. Il 2026 sarà un anno importante, con progetti dedicati a scuola, educazione e mobilità sostenibile. Ma tutto comincia da una certezza: la sicurezza è la nostra prima vittoria».

L'articolo 300 chili di castagne, musica e divertimento alla Festa d’Autunno del Parco Alto Milanese sembra essere il primo su VareseNews.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News