Usa-Cina: Trump tenta di rassicurare i mercati, ma conferma i dazi dal primo novembre

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha detto ieri di non voler inasprire le tensioni commerciali con la Cina, con un messaggio sulla piattaforma sociale Truth evidentemente rivolto agli operatori dei mercati, che venerdì avevano ceduto al panico dopo l’annuncio di nuovi dazi statunitensi del 100 per cento sulle merci provenienti dalla prima economia asiatica: “Non preoccupatevi per la Cina, andrà tutto bene. Il presidente Xi, molto rispettato, ha avuto solo un momento difficile. Non vuole una depressione per il suo Paese, e neanche io”, ha scritto Trump, che però ha confermato i dazi annunciati venerdì, che entreranno in vigore dal primo novembre.
Il ministero del Commercio cinese aveva annunciato giovedì restrizioni all’esportazione di alcune terre rare e tecnologie per l’estrazione e la raffinazione, estese anche alla produzione e riciclo di materiali magnetici. In risposta, gli Stati Uniti prevedono restrizioni all’export di software chiave e potrebbero bloccare la fornitura di parti per aerei Boeing. Trump ha inoltre affermato venerdì di non vedere “alcun motivo” per incontrare Xi Jinping, nonostante i piani precedenti per un colloquio a margine del forum della Cooperazione economica Asia-Pacifico (Apec) in programma alla fine di questo mese in Corea del Sud.
Leggi anche altre notizie su Nova News
Clicca qui e ricevi gli aggiornamenti su WhatsApp
Seguici sui canali social di Nova News su Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram
L'articolo Usa-Cina: Trump tenta di rassicurare i mercati, ma conferma i dazi dal primo novembre proviene da Agenzia Nova.
Qual è la tua reazione?






