Viaggi gratis con i nostri amici a quattro zampe: il dettaglio che ti salva il portafoglio

Agosto 27, 2025 - 21:30
 0
Viaggi gratis con i nostri amici a quattro zampe: il dettaglio che ti salva il portafoglio

Quest’estate viaggiare in treno con cani e gatti è più semplice: fino al 15 settembre il loro biglietto è gratis, ma servono alcune regole.

Se quest’estate stai pensando di muoverti in treno con il tuo cane o con il gatto, c’è una buona notizia che non puoi perdere: fino al 15 settembre il loro biglietto non si paga.

cane sul sedile del treno
Viaggi gratis con i nostri amici a quattro zampe: il dettaglio che ti salva il portafoglio – amoreaquattrozampe.it

Trenitalia ha rilanciato l’iniziativa che permette di viaggiare gratis a bordo di Frecce e Intercity insieme al proprio animale domestico. Un’occasione da non perdere, visto che sempre più famiglie scelgono di portare con sé i propri compagni a quattro zampe anche in vacanza.

Le regole per animali piccoli e grandi: come viaggiare in treno gratis

Gli animali di piccola taglia, gatti, cagnolini e pet che entrano comodamente in un trasportino,  viaggiano senza costi aggiuntivi se la gabbietta non supera le dimensioni 70x30x50 cm. Ogni passeggero può portarne soltanto uno.

gatto trasportino valigia
Le regole per animali piccoli e grandi: come viaggiare in treno gratis – amoreaquattrozampe.it

Chi ha un cane più grande non deve preoccuparsi: anche loro possono salire, purché indossino guinzaglio e museruola. L’accesso è consentito in prima e seconda classe, nei livelli di servizio Executive, Business e Standard. Restano esclusi i posti Premium, l’Area del silenzio, l’Area meeting e i salottini.

Sui treni regionali invece l’offerta non si applica: in quel caso il biglietto va acquistato ma con lo sconto del 50% rispetto alla tariffa di seconda classe.

Contenuti correlati:

Come richiedere il biglietto gratuito per il proprio animale

La procedura è semplice: scegli il treno, seleziona l’offerta e, prima di pagare, aggiungi il servizio “Viaggia con il tuo cane”. Il biglietto dedicato comparirà subito nel carrello e potrai completare l’acquisto. In alternativa, lo puoi richiedere alle biglietterie, alle self service, tramite le agenzie di viaggio autorizzate o chiamando direttamente il call center Trenitalia.

Ogni viaggiatore può portare con sé un solo cane e deve avere con sé il libretto sanitario e la registrazione all’anagrafe canina. Guinzaglio e museruola restano obbligatori, anche per gli spostamenti in stazione e durante la salita a bordo.

Una nota a parte meritano i cani da assistenza: per loro serve un certificato di addestramento rilasciato da un centro riconosciuto, da mostrare al personale di bordo in caso di richiesta. Per i cani guida dei passeggeri non vedenti non è necessario alcun documento: viaggiano senza limiti e senza restrizioni.

L'articolo Viaggi gratis con i nostri amici a quattro zampe: il dettaglio che ti salva il portafoglio è stato pubblicato nella sua versione originale su www.amoreaquattrozampe.it.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News