Addio a Ruby, la cagnolina stroncata dallo xilitolo

Settembre 1, 2025 - 23:00
 0
Addio a Ruby, la cagnolina stroncata dallo xilitolo

La triste storia di Ruby: il cane morto per aver mangiato xilitolo

Una tragedia familiare ha colpito Kate Chacksfield, una donna che vive a Londra con la sua famiglia. La sua inseparabile compagna di vita, la cagnolina Ruby, è morta dopo aver ingerito dei dolcetti preparati in casa. A causare la morte dell’animale non è stato il cioccolato – già noto come tossico per i cani – ma un ingrediente molto meno conosciuto: lo xilitolo, un dolcificante artificiale che può avere conseguenze letali sugli animali domestici.

Cane malato con sondino
Addio a Ruby, la cagnolina stroncata dallo xilitolo – amoreaquattrozampe.it

La storia di Ruby non è solo un racconto di dolore, ma anche un’importante lezione che la sua famiglia ha deciso di condividere con tutti i proprietari di cani. L’obiettivo è quello di sensibilizzare le persone, affinché simili tragedie possano essere evitate in futuro. Le parole di Kate sono chiare: “Se avessi saputo quanto fosse pericoloso lo xilitolo, non lo avrei mai tenuto in casa. Non voglio che altre famiglie passino attraverso quello che abbiamo vissuto noi.”

Questa testimonianza ci ricorda quanto sia importante informarsi sugli alimenti nocivi per gli animali domestici. Un gesto semplice, come leggere le etichette dei prodotti e prestare attenzione agli ingredienti, può fare la differenza tra la vita e la morte del nostro amico a quattro zampe. La storia di Ruby non è solo un racconto di dolore, ma un monito: la sicurezza dei nostri animali dipende anche da ciò che portiamo in casa.

Come un dolcificante comune ha ucciso Ruby?

Kate aveva deciso di cucinare dei brownie senza zucchero, sostituendolo con lo xilitolo, un dolcificante spesso utilizzato nelle diete perché a basso contenuto calorico. Non avrebbe mai potuto immaginare che quella scelta, apparentemente innocua, si sarebbe trasformata in un dramma.

Pericolo xylitol e cioccolato
Come un dolcificante comune ha ucciso Ruby? – amoreaquattrozampe.it

Ruby, attratta dall’odore dei dolci, è riuscita a prenderne due e li ha mangiati in un attimo. Purtroppo, in quei piccoli pezzi di dessert si nascondeva una dose letale di xilitolo. Dopo poche ore, la cagnolina ha iniziato a stare male, mostrando i primi segni di avvelenamento.

La famiglia l’ha portata immediatamente dal veterinario, ma la situazione è precipitata velocemente. Nel giro di 36 ore le condizioni di Ruby erano già gravissime e, nonostante le cure e il supporto dei medici, non c’è stato nulla da fare. Dopo alcuni giorni di lotta, la cagnolina si è spenta, lasciando la sua famiglia nello sconforto.

Perché lo xilitolo è così pericoloso per i cani

Lo xilitolo è un sostituto dello zucchero che si trova in moltissimi prodotti light e sugar-free. È sicuro per l’uomo, ma per i cani può risultare tossico anche in quantità minime. Una volta ingerito, infatti, provoca un rapido rilascio di insulina che abbassa drasticamente i livelli di zucchero nel sangue, portando a ipoglicemia. Le conseguenze possono essere gravissime: perdita di coordinazione, vomito e letargia, crisi convulsive, danni irreversibili al fegato, morte dell’animale

Xilitolo, cane e scritta
Perché lo xilitolo è così pericoloso per i cani – amoreaquattrozampe.it

Quello che rende lo xilitolo ancora più pericoloso è che spesso i proprietari non ne conoscono i rischi. Molti sanno che il cioccolato o l’uva sono tossici per i cani, ma pochi hanno la stessa consapevolezza riguardo a questo dolcificante. Lo si trova in moltissimi alimenti e prodotti di uso comune:

  • gomme da masticare
  • caramelle e dolci light
  • prodotti da forno senza zucchero
  • alcune tipologie di dentifrici
  • sciroppi e integratori

La vicenda di Ruby ci ricorda quanto sia fondamentale conoscere a fondo ciò che può nuocere ai nostri animali. Non sempre il pericolo è evidente e, come dimostra lo xilitolo, anche un ingrediente comune e diffuso può rivelarsi letale. Informarsi, leggere le etichette e tenere fuori portata certi alimenti è un gesto semplice ma prezioso per proteggere chi ci accompagna ogni giorno con amore.

Potrebbe interessarti anche: 

La consapevolezza è il primo passo per prevenire tragedie evitabili. E la storia di Ruby, dolorosa ma importante, resta un monito che può salvare molte altre vite.

L'articolo Addio a Ruby, la cagnolina stroncata dallo xilitolo è stato pubblicato nella sua versione originale su www.amoreaquattrozampe.it.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News