ACCADDE OGGI 21 OTTOBRE
Il 21 ottobre è una data simbolo per il Regno Unito, che intreccia eroi, invenzioni e tragedie. È il giorno della battaglia di Trafalgar, la vittoria che rese immortale l’ammiraglio Horatio Nelson, ma anche quello in cui Florence Nightingalecambiò la storia della medicina moderna portando le sue infermiere sul fronte di guerra. Dalla nascita del cemento Portland che plasmò la Londra vittoriana, all’invenzione del carro armato, fino al disastro di Aberfan, il 21 ottobre racconta l’ingegno e il sacrificio di una nazione che ha saputo rinascere più volte dalle proprie ferite.
Eventi storici del 21 ottobre
1772 – Nasce nel Devon, il poeta Samuel Taylor Coleridge.
1805 – Ha luogo la battaglia di Trafalgar, dove Nelson sconfisse le flotte francesi e spagnole al largo di Capo Trafalgar, a sud -ovest della Spagna.
1824 – Viene brevettato da Joseph Aspdin di Wakefield il cemento Portland, il moderno materiale da costruzione. Il suo nome deriva dalla sua somiglianza con la pietra di Portland, nel Dorset.
1854 – Florence Nightingale e uno staff di 38 infermiere volontarie da lei addestrate, vengono schierate nella guerra di Crimea.
1868 – Nasce Sir Ernest Dunlop Swinton, l’inventore inglese del carro armato militare.
1940 – Nasce Geoff Boycott, battitore dello Yorkshire e dell’Inghilterra.
1950 – Guerra di Corea: nella battaglia di Yongju, conosciuta anche come la battaglia del frutteto di mele, iniziano pesanti combattimenti tra le forze della 27a brigata del Commonwealth britannico e il 239esimo reggimento nordcoreano.
1956 – Il leader ribelle keniota Dedan Kimathi viene catturato dall’esercito britannico, segnando la sconfitta definitiva della rivolta dei Mau Mau e ponendo sostanzialmente fine alla campagna militare britannica in Kenya.
1958 – Le prime Peers donne vengono introdotte alla Camera dei Lord.
1960 – La Gran Bretagna vara il suo primo sottomarino nucleare, il HMS Dreadnought.
1966 – 144 persone, 116 delle quali bambini, rimangono uccise nel piccolo villaggio minerario gallese di Aberfan, seppellite da tonnellate di fango causato dalla pioggia.
1975 – Il numero dei disoccupati britannici raggiunge il milione per la prima volta dalla seconda guerra mondiale.
1982 – Gerry Adams e Martin McGuinness diventano i primi membri del Sinn Fein ad essere eletti all’Assemblea dell’Ulster.
1997 – “Candle in the Wind” – la rielaborazione del singolo di Elton John per il funerale di Diana, viene dichiarato il singolo più venduto nella storia della musica.
2011 – La cattedrale di St Paul viene chiusa ai visitatori per la prima volta dalla seconda guerra mondiale a causa dei manifestanti anticapitalisti del movimento “Occupy London Stock Exchange”.
2012 – Muore (all’età di 99 anni) William Walker, il più anziano pilota sopravvissuto alla battaglia d’Inghilterra, che fu abbattuto nel suo Spitfire e ferito nel 1940.
Credits
A cura di: Daniele Pace
Voce narrante: Daniele Pace
Potete seguirci anche sulla pagina Facebook: https://www.facebook.com/LondraDaVivere
© 2025 Londra Da Vivere
By courtesy of © 2022 Italy Today UK
Potete seguirci anche sulla pagina Facebook: https://www.facebook.com/ITALY-TODAY-UK-100890265729067/
This video is under Fair Use:
Copyright Disclaimer Under Section 107 of the Copyright Act of 1976, allowance is made for purposes such as criticism, comment, news reporting, teaching, scholarship and research.
Fair use is a use permitted by copyright statute that might otherwise be infringing. Non-profit educational or personal use tips the balance in favour of fair use.
All rights and credits go directly to their rightful owners. No copyright infringement intended.
The post ACCADDE OGGI 21 OTTOBRE first appeared on Londra Da Vivere : il più grande portale degli italiani a Londra.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




